rappresentazioneirriducibile
Gilberto Bini
Rappresentazione lineare di un gruppo G, vale a dire un omomorfismo ϱ di G nel gruppo degli endomorfismi invertibili di uno spazio vettoriale V. Tale omomorfismo [...] v. Una sottorappresentazione di G è un sottospazio di V che viene mandato in sé nell’azione di G. Una rappresentazione di G si dice irriducibile se non esiste alcuna sottorapresentazione di G che sia diversa da V o dallo spazio nullo.
→ Geometria non ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] semplice è la dimensione. Data una partizione [3]
vi sono due espressioni per il grado fl della corrispondente rappresentazioneirriducibile. Ciascuna è definita in termini del diagramma della partizione, che ha k righe con ri caselle nella i-esima ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] di tutti gli elementi coniugati ad un elemento dato), e il numero dei caratteri irriducibili (e quindi il numero delle rappresentazioniirriducibili) è uguale al numero delle classi coniugate. I caratteri soddisfano certe relazioni di ortogonalità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] :
[3] λ:n=r1+…+rk, r1≥…≥rk>0,
vi sono due espressioni per il grado fλ della corrispondente rappresentazioneirriducibile. Ciascuna è definita in termini del 'diagramma' della partizione, che ha k righe con ri caselle nella i-esima riga ...
Leggi Tutto
rappresentazionerappresentazióne [Der. del lat. repraesentatio -onis, dal part. pass. repraesentatus del lat. repraesentare "rappresentare", comp. di re- "di nuovo" e praesentare "presentare"] [ALG] [...] : IV 829 a. ◆ [ALG] R. di un gruppo: v. gruppi, rappresentazione dei. ◆ [ALG] R. di un gruppo su uno spazio vettoriale: v. di una o più variabili; (b) il diagramma stesso. ◆ [ANM] R. irriducibile: v. algebre di operatori: I 95 c. ◆ [ELT] [INF] R. ...
Leggi Tutto
irriducibileirriducìbile [agg. Comp. di in- neg. e riducibile "non riducibile"] [ALG] Equazione algebrica i.: l'equazione algebrica f = 0, in una o più variabili, in un dato campo quando è i., nello [...] una proprietà non assoluta ma relativa al campo che si considera; per es., il polinomio precedente è i. nel campo reale ma nel campo complesso diviene riducibile, risultando uguale a (x-1+i)(x-1-i). ◆ [ALG] Rappresentazione i.: → rappresentazione. ...
Leggi Tutto
Si chiama c. ogni numero della forma a + i b, essendo a e b due numeri reali relativi (positivi, negativi o anche nulli) e rappresentando il simbolo i (unità immaginaria o immaginario) la radice quadrata [...] a esso una radice dell’equazione x2+1=0, irriducibile nel campo reale. In parole più semplici, i cos ϑ+i sen ϑ)]n=ρn (cos n ϑ+i sen n ϑ).
La rappresentazione geometrica dà un’immagine semplice e intuitiva dei numeri c. come vettori e permette d’ ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] analisi, App. IV). Una motivazione per questa generalizzazione è rappresentata dalle applicazioni a problemi di controllo ottimo per sistemi che e cioè che le e. di Painlevé fossero irriducibili alle funzioni conosciute. La carriera di Painlevé come ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] diventare intrattabile. È vero che se un polinomio è irriducibile modulo p esso lo è anche sugli interi; nulla 3 punti e ogni punto appartiene a 3 rette.Si può rappresentare con la configurazione ottenuta tracciando il cerchio inscritto a un triangolo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] associata alla decomposizione 6=1+1+1+1+1+1 di fatto non si presenta, perché il numero delle rappresentazioniirriducibili è uguale al numero delle classi di coniugio del gruppo, che in questo caso è 3 (l'identità, le tre permutazioni ...
Leggi Tutto
spezzato
agg. e s. m. [part. pass. di spezzare]. – 1. agg. a. Che non è intero o continuo, per essere stato diviso in due o più pezzi o parti: pane s.; legna s. e accatastata. In usi fig.: orario s., orario di lavoro non continuato, ma diviso...
neorealismo
s. m. [comp. di neo- e realismo]. – 1. Movimento filosofico, sorto tra la fine dell’Ottocento e gli inizî del Novecento, che, pur con diversità di singole posizioni e interpretazioni, tende a rivalutare l’esistenza obiettiva del...