• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1759 risultati
Tutti i risultati [32360]
Letteratura [1759]
Biografie [13124]
Storia [9263]
Arti visive [3117]
Religioni [2657]
Archeologia [1577]
Geografia [1070]
Diritto [1169]
Europa [659]
Musica [776]

Icaro

Enciclopedia on line

(gr. ῎Ικαρος) Re di Caria, ebbe per concubina Teonoe, figlia di Testore e sorella di Calcante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: CALCANTE – CARIA

Pigmalione

Enciclopedia on line

(gr. Πυγμαλίων) Mitico re di Tiro, figlio di Mutto, e fratello di Elissa (Didone), della quale uccise il marito Sicheo; è ricordato nell’Eneide virgiliana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: SICHEO – ENEIDE

Migdone

Enciclopedia on line

(gr. Μύγδων) Mitico re dei Bebrici, fratello di Amico, fu ucciso da Eracle quando l’eroe venne in aiuto di Lico contro i Bebrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ERACLE

Mirra

Enciclopedia on line

(gr. Μύρρα, lat. Myrrha) Nella mitologia greca, figlia di Chira re di Cipro (o di Teante re di Siria), detta anche Smirna. Amò di colpevole amore il padre con cui si unì di notte aiutata dalla nutrice [...] Ippolita, e che, una volta che l'ebbe riconosciuta, inorridito la inseguì per ucciderla; ma Mirra fu trasformata nell'albero della mirra, dal cui tronco nacque Adone. La leggenda è raccontata diffusamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: OVIDIO – CIPRO – ADONE – LAT – GR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mirra (3)
Mostra Tutti

Licurgo

Enciclopedia on line

(gr. Λυκοῦργος) Mitico re di Nemea, detto talvolta Lico. Ebbe con Anfitea (o Euridice) un bambino di nome Ofelte (poi detto Archemoro), che fu soffocato da un serpente (➔ Issipile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: OFELTE – NEMEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Licurgo (1)
Mostra Tutti

Duṣyanta

Enciclopedia on line

Duṣyanta Leggendario re indiano della stirpe lunare, del ramo dei discendenti di Puru, cui appartengono gli eroi del Mahābhārata. Sua consorte fu Śakuntalā, da cui nacque Bhārata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: MAHĀBHĀRATA

Nala

Enciclopedia on line

Mitico re indiano, figlio di Virasena e marito di Damayantī, le cui avventure con la sposa formano oggetto di uno dei più celebri episodi del Mahābhārata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MAHĀBHĀRATA

Ginevra

Enciclopedia on line

(fr. Guenièvre) Moglie di re Artù, amata da Lancillotto. La leggenda di questo amore, celebre in tutto il Medioevo, appare per la prima volta nel Lancelot (o Chevalier de la charrette) di Chrétien de [...] Troyes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CHRÉTIEN DE TROYES – LANCILLOTTO – MEDIOEVO – RE ARTÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ginevra (1)
Mostra Tutti

Ifito

Enciclopedia on line

(gr. ῎Ιϕιτος) Mitico re di Elide, riformatore delle gare olimpiche. In Olimpia si conservava un disco su cui era inciso il documento della tregua sacra stabilita da I. e Licurgo per le gare stesse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: LICURGO – ELIDE

Afrāsyā´b

Enciclopedia on line

Afrāsyā´b Mitico re del Tūr´ān: nell’epopea iranica è l’implacabile nemico degli Irani e per suo ordine è iniquamente ucciso l’eroe Siyāvish. Infine muore per mano di Rustem. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 176
Vocabolario
re-
re- 〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re¹
re1 re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali