• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
738 risultati
Tutti i risultati [738]
Temi generali [71]
Diritto [68]
Informatica [50]
Arti visive [53]
Storia [50]
Cinema [45]
Biografie [46]
Fisica [41]
Economia [42]
Medicina [35]

supermercato

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

supermercato Maria Grazia Galimberti La grande distribuzione al dettaglio Il supermercato alimentare e dei casalinghi si è imposto come il principale ‘sportello’ della grande distribuzione al servizio [...] farsele mandare a casa. Il supermercato, insomma, diventa virtuale. L’elevato potere di negoziazione con le imprese produttrici capacità di fare previsioni di mercato rapide e aderenti alla realtà. Le modalità con le quali le grandi catene scelgono i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su supermercato (1)
Mostra Tutti

game design

Lessico del XXI Secolo (2012)

game design <ġèim diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Progetto delle regole e della struttura del gioco, con particolare riferimento ai supporti digitali e ai videogiochi. Attraverso [...] tale da coinvolgere il giocatore in una sorta di identificazione virtuale con l’eroe al pari di un film o un intervenire modificando le variabili del gioco. Nel videogame differenti realtà mediali convergono e, al tempo stesso, vengono ridefinite ... Leggi Tutto

geografia visuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

geografia visuale geografìa visuale locuz. sost. f. – Esiste attualmente un continuum di posizioni a proposito della g. v. le cui estremità potrebbero essere così sintetizzate: per alcuni si tratta [...] all’era dell’immagine animata, interattiva o puramente virtuale. Tuttavia la peculiarità degli ultimi anni, indipendentemente dal quanto la sfera visuale stessa partecipi alla costruzione della realtà geografica o, in altre parole, si analizza la ... Leggi Tutto

Logica della scoperta scientifica

Dizionario di filosofia (2009)

Logica della scoperta scientifica (Logik der Forschung, 1935, in realtà pubbl. nel 1934; ed. ingl. ampliata The logic of scientific discovery, 1959) Opera di K. Popper. In polemica con le posizioni neopositiviste, [...] infatti un deposito di ‘ipotesi’ alla luce delle quali la realtà viene percepita. Tale carattere aprioristico è tuttavia da intendere in kantiano, ossia da una forma di innatismo virtuale dei principi scientifici, in quanto essi sono modificabili ... Leggi Tutto
TAGS: FALSIFICABILITÀ – TRASCENDENTALE – INDUZIONE – DEDUTTIVO – INGL

ambiente digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

ambiente digitale ambiènte digitale locuz. sost. m. – Spazio immateriale creato attraverso l’uso del linguaggio informatico e reso accessibile da dispositivi elettronici e digitali. Gli a. d. sono generati [...] su schermi e altre interfacce esprimono un significativo effetto-realtà, grazie anche all’uso delle tecniche di grafica e fa esperienza. La smaterializzazione dello spazio fisico in spazio virtuale fa dello spazio un costrutto e sempre più la metafora ... Leggi Tutto

economia condivisa

NEOLOGISMI (2018)

economia condivisa loc. s.le f. Economia collaborativa, che consiste nella condivisione delle risorse di spazio, tempo, beni e servizi, soprattutto tramite l’uso di piattaforme digitali. • [tit.] L’open [...] Ora la condivisione è uscita fuori da Internet e dal mondo virtuale e si condividono oggetti reali: beni, prodotti, servizi e competenze nascondere dietro lo scudo del cooperare senza interrogarsi sulla realtà di un’Europa in cui quasi cinque milioni ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OPEN SOURCE – FACEBOOK – INTERNET – YOUTUBE

Mattes, Eva e Franco

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mattes, Eva e Franco Màttes, Eva e Franco. – Nome d'arte del sodalizio costituito da due artisti di cui si ignora la vera identità e l'anagrafica (forse n. Brescia 1976). Inizialmente noti come 0100101110101101.org [...] raccogliere le reazioni allarmate dei cittadini. Il labile confine che separa realtà e simulazione è indagato anche in progetti molto diversi, come quelli legati al mondo virtuale di Second life (Portraits, 2006-07; Synthetic performances, 2009) o ... Leggi Tutto

Girsanov, teorema di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Girsanov, teorema di Teorema fondamentale della teoria della probabilità dovuto al matematico e probabilista russo I.V. Girsanov. Concerne i cosiddetti cambiamenti di misura nei processi aleatori (➔ [...] del mondo reale (misura fisica) a distribuzioni in un mondo virtuale, neutrale al rischio (misura neutrale al rischio), in modo tale medio (speranza matematica) con il principio di realtà, che impone di valutare strumenti finanziari rischiosi ... Leggi Tutto

Tuttofuoco, Patrick

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tuttofuoco, Patrick Tuttofuòco, Patrick. – Artista (n. Milano 1974). Frequenta la facoltà di architettura del Politecnico di Milano e l’Accademia di Brera, e tiene la sua prima personale nel 2000 presso [...] i suoi video (Boing, viaggio immaginario nello spazio virtuale del computer presentato nel 2001 al Centro di arte contemporanea di Ginevra), esprimono uno stato di felice immersione nella realtà intesa come un organismo vivente, positivo, fonte di ... Leggi Tutto

bazolismo

NEOLOGISMI (2018)

bazolismo (Bazolismo), s. m. I tratti distintivi delle strategie finanziarie e bancarie di Giovanni Bazoli. • [tit.] Banche, politica e alleanze / Il Bazolismo tra realtà e miti [testo] Verrebbe da chiedersi: [...] del Bazolismo? Il Bazolismo è un singolare fantasma che, dopo la fusione Intesa-Sanpaolo Imi, si aggira per l’Italia virtuale dei giornali, ma non solo. Secondo questa teoria, il banchiere Giovanni Bazoli sarebbe riuscito a costruire la prima banca ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – GIOVANNI GORNO TEMPINI – GIOVANNI BAZOLI – NINO ANDREATTA – ROMANO PRODI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 74
Vocabolario
virtüale
virtuale virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
realtà²
realta2 realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali