(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] v. Guadalupa e Martinica, in questa Appendice).
Antille Britanniche. − Dopo il passaggio dalla condizione di stati associati al RegnoUnito a quella di stati pienamente indipendenti da parte di Saint Lucia (1979), di Saint Vincent e Grenadine (1979 ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142; III, 11, p. 1149)
Franco Salvatori
Produzione mondiale dello zucchero. - Dopo la notevole espansione della produzione saccarifera mondiale registrata negli [...] . Dal lato dell'importazione le quote più rilevanti sono state assorbite dai paesi a economia avanzata: SUA, Giappone, RegnoUnito e URSS rappresentano da soli oltre il 51% dell'intero commercio d'importazione.
Produzione saccarifera italiana. - La ...
Leggi Tutto
Sigla (dall'inglese European Free Trade Association) con la quale è nota l'Associazione europea di libero scambio, organizzazione internazionale costituita dalla convenzione approvata a Stoccolma il 20 [...] novembre 1959 e ratificata dai governi dell'Austria, Danimarca, Norvegia, Portogallo, RegnoUnito, Svezia e Svizzera. Alla sua costituzione si è giunti dopo il fallimento dei negoziati, avviati fin dal 1957 in sede OECE, per la costituzione di una ...
Leggi Tutto
Le oscillazioni dei corsi dei c. (ossia dei prezzi delle monete estere intorno alla parità ufficiale) sono di regola indirettamente limitate dalle autorità valutarie le quali cercano, utilizzando correttivi [...] . e la Francia istituirono fondi simili: agli inizî del 1939 ne esistevano otto. L'accordo tripartito fra S. U. A., RegnoUnito e Francia del settembre 1936 stabilì che i fondi dei tre paesi avrebbero dovuto cooperare per mantenere la stabilità delle ...
Leggi Tutto
(IV, p. 253; App. I, p. 147; II, I, p. 248; III, I, p. 130; IV, I, p. 159)
La tendenza a una progressiva divaricazione fra domanda e offerta di a., già delineatasi agli inizi degli anni Settanta, ha trovato [...] , si svolge tra i paesi industrializzati dell'Occidente. Tra questi spiccano i paesi ove operano le principali piazze finanziarie mondiali; emblematico è il caso del RegnoUnito ove transita poco meno di un terzo degli scambi mondiali di argento. ...
Leggi Tutto
TUVALU.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano Pacifico centro-occidentale. [...] gli elettori di T. si espressero in un referendum a favore della conservazione della monarchia, con il sovrano del RegnoUnito riconosciuto come re e rappresentato nell’arcipelago da un governatore generale. Nel 2010, anno in cui il Paese diventò ...
Leggi Tutto
La coltura della c. continua a diminuire fortemente in tutto il mondo: dai 633.000 ha mondiali della media 1961-65 la superficie è scesa ai 439.000 ha nel 1973, con un decremento del 30,6%, ma che raggiunge [...] , anch'essa piuttosto concentrata, vediamo al primo posto l'Italia con 8238 t importate (pari al 25,8%) nel 1973, seguita dal RegnoUnito (22,4%), dalla Bulgaria (11,0%), dal Belgio (7,2%) e da Iugoslavia, Francia e Rep. Fed. di Germania, più o meno ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] ª e la 2ª divisione corazzata americana, che avevano combattuto in Sicilia, avevano già iniziato il movimento verso il RegnoUnito. Più tardi la 82ª divisione aerotrasportata fu ritirata dalla lotta di Salerno e inviata in Inghilterra. Altra notevole ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] , perché in Francia si riconoscesse la superiorità del metodo inglese e si attuasse, sebbene con minor rigidezza che nel RegnoUnito, una separazione abbastanza netta tra le banche di deposito (Societés de credit) e le banche di credito mobiliare ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] alcuni mesi dell'anno; il congelamento delle acque nei porti baltici causa un periodo di languore stagionale nei porti del RegnoUnito per i quali il relativo traffico si incanala".
Appunto per questa ragione i datori di lavoro hanno sempre seguito ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...