TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] 1956 e negli anni 1958 e 1959. Della Federazione si sa che è uno dei più grandi esportatori di t. flue-cured insieme agli S. U. A., anni il Regno Unito ha assorbito fino al 62% delle esportazioni della Federazione. L'Australia e i Paesibassi sono ...
Leggi Tutto
ILLUMINISMO (ted. Aufklärung)
Federico Chabod
Con questo termine si suol designare quel movimento spirituale che s'inizia già nella prima metà del'sec. XVII, ma che giunge al suo pieno sviluppo nell'Europa [...] sono soprattutto l'Inghilterra e i PaesiBassi; ma terra classica di esso, in tutti i popoli, nonostante il variare dei tempi e il fluttuare delle opinioni; che mutantesi per volgere di eventi - verso il regno della teoria astratta e verso una nuova ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] la Francia (16,0); nel secondo si collocano il Regno Unito (15,4), l'Italia (15,3), i PaesiBassi (15,2) e il Belgio (14,7); mentre vede peraltro la Grecia (34,7) avvicinarsi ai livelli deipaesi economicamente più evoluti fra i quali, in primo luogo ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] di nove Stati dell’Unione Europea (Regno Unito, Italia, Germania, Svezia, Belgio, PaesiBassi, Spagna, Francia, Finlandia) si primarie consumate) e rischio di progressivo sottosviluppo deiPaesi ‘poveri’. Un possibile forte rinascimento del nucleare ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] 20% nel 1988), nei PaesiBassi (6%), Stati Uniti, Francia discrete iniziative diplomatiche nei confronti deipaesi arabi meglio disposti verso Teherān. messo al mondo.
Ancora oggi la letteratura del regno − il cui fondatore ῾Abd al-῾Azīz Ibn Sa ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] bilance dei pagamenti dei due paesi centri di riserva (Stati Uniti e Regno Unito) o dalle convenienze deipaesi prezzo di mercato e quello privato si fosse mantenuto su valori bassi. In effetti il mercato privato mostrò per un certo periodo una ...
Leggi Tutto
LEONE X papa
Giovanni Battista PICOTTI
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini.
Ebbe a tre anni maestro Agnolo Poliziano, ma [...] dei benefizî di Toscana.
Ne uscì per tentar di evitare la catastrofe della signoria medicea (9 novembre 1494): ne fu travolto ed, esule da Firenze, trovò rifugio a Città di Castello e a Urbino, viaggiò nei PaesiBassi 'investitura del regno di Napoli ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] della produzione; quindi prima il Belgio, poi la Rep. Fed. di Germania, i PaesiBassi, la Francia e ultimo il Regno Unito, procedevano a una progressiva chiusura dei pozzi e quindi alla riconversione delle regioni carbonifere. Dai 440 milioni di t ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] sottolineando la tendenza sopra descritta dell'autotrasformazione da parte deipaesi produttori di queste ultime; se poi per il Rep. Fed. di Germania (14,8%), Regno Unito (12,5%), Francia (8,2%), Belgio (4,9%), PaesiBassi (3,7%) e Italia (3,6%) ...
Leggi Tutto
La produzione di a. nel mondo continua a crescere a ritmi molto sostenuti, in conseguenza, da una parte dell'espansione dei terreni messi a coltura e ai miglioramenti delle tecniche colturali, dall'altra, [...] di t (complessivamente più di un terzo dei quantitativi commerciati). Seguono il Regno Unito, con una quota che si aggira intorno al 10% del totale delle importazioni, l'Unione Sovietica, i PaesiBassi e il Canada.
Situazione italiana. - Il settore ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...