Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] Alpi il progresso tecnico è lento; e lenta è, di conseguenza, la rivalutazione dell'ufficio di bibliotecario. In Inghilterra, durante il regnodi Elisabetta, esso è congiunto con quello di distiller of odoriferous herbs, cui è preposto il contabile ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] missionarî cominciavano di nuovo a promuovere per la via di Massaua, portarono alla guerra con l'Inghilterra. Sir Robert Orientali, IX, Roma 1923 e 1925; I. Guidi, Bisanzio ed il Regnodi Aksum, in Studi Bizantini, s. II, Napoli 1924; E. Cerulli, ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] gozzi, con un tonnellaggio esiguo. c) Dopo l'unione al regnodi Sardegna, con cui s'inizia la fase contemporanea, Genova assunse importanza Affari esteri (Italia: L. Facta e C. Schanzer; Inghilterra: Lloyd George; Germania: Wirth e W. Rathenau; ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] diminuzione interessa, del resto, come è noto, gran parte del Regnodi Napoli, e si riporta a varie cause connesse con le tristi che dimostrano punti di contatto con le chiese di Normandia e con quelle sorte in Inghilterra dopo la conquista ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] cattedra, oggi di pedagogia, all'università di Torino; e nello stesso Regnodi Sardegna, a Cagliari, essa era denominata di psicologia e i due Thierry, studiando la storia dell'Inghilterra e quella della Francia, arrivavano alla conclusione che ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] analisi della storia del Centro Africa prima e durante il regnodi Bokassa.
Ciad. − Da lunghi anni paralizzato dalla guerra 1986), inchiesta tra gli scrittori e poeti neri che vivono in Inghilterra. E. Spicer nel 1987 ha diretto il video politico Biko ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] sovranità. Tale in prima linea è il caso dell'Inghilterra, dove la corona aveva sempre mantenuto gelosamente questa sua prerogativa; tale poco dopo quello dei regnidi Aragona, di Castiglia, del Portogallo, degli stati scandinavi, e finalmente della ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] la guerra, questione oggi non ancora risolta. Il regnodi Sardegna fu rappresentato da Cavour, che rese al mondo di neutralità da parte dell'Inghilterra durante la guerra di secessione. Le norme allora fissate, conosciute col titolo di regole di ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] introdotti nel regno alimenti proibiti (p. es. le dogane non debbono permettere l'introduzione nel regnodi merci che non anglosassoni (Stati Uniti e Inghilterra).
Nel metodo danese l'unità nutritiva convenzionale è il kg. di orzo - unità foraggiera ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] (Egerland), mentre ritornano in possesso del regno i feudi di Bautzen e Görlitz. D'altra parte egli cerca pure di assicurarsi una signoria in Italia; prende parte alla guerra tra Francia e Inghilterra e muore a Crecy. Ma le sue avventurose spedizioni ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai ex leader, Momentum, guidato da Jon Lansman,...