Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] 2003; segue la Francia con +41%; i PaesiBassi +34%; l'Italia +29%; RegnoUnito e Svizzera con +27%; Danimarca con il 26 molto efficace. I risultati sono ancor più significativi alla luce dei dati forniti da Jupiter Research, secondo cui in Europa la ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] della produzione; quindi prima il Belgio, poi la Rep. Fed. di Germania, i PaesiBassi, la Francia e ultimo il RegnoUnito, procedevano a una progressiva chiusura dei pozzi e quindi alla riconversione delle regioni carbonifere. Dai 440 milioni di t ...
Leggi Tutto
La produzione di a. nel mondo continua a crescere a ritmi molto sostenuti, in conseguenza, da una parte dell'espansione dei terreni messi a coltura e ai miglioramenti delle tecniche colturali, dall'altra, [...] di t (complessivamente più di un terzo dei quantitativi commerciati). Seguono il RegnoUnito, con una quota che si aggira intorno al 10% del totale delle importazioni, l'Unione Sovietica, i PaesiBassi e il Canada.
Situazione italiana. - Il settore ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] contaminatore di linguaggi alti e bassi, autore di collage linguistici, altrimenti indicibili, a regnare sulle scene dei testi teatrali di autrici deipaesi ospitanti, soprattutto della Francia, della Germania, dell'Inghilterra e degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] con catene calcaree e scistose isoclinali a creste unite, verticali a sud, dolci a nord-ovest Franca Contea ed i PaesiBassi spagnoli.
I Savoia XXXVII (1918); V. Adami, Storia documentata dei confini del regno d'Italia; I, Il confine franco-italiano, ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] spalle della bassa zona costiera Uniti, l'Argentina e il Brasile), al 2° tra i paesi europei. La Polonia orientale è la più ricca di equini: qui se ne hanno quasi dappertutto più di 200 per ogni 1000 ab., e in alcuni circondarî dei suo regno egli ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] p 39).
Mêne (Mēnēs dei Greci) è, secondo i monumenti e secondo la tradizione, il primo sovrano del regnounito. A lui si fa risalire territorio in tre epistrategie (Tebaide, Eptariomide e Arsinoite, PaeseBasso o Delta) con a capo un epistratego, al ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] un enorme volume di acque. Esso scorre per vaste e basse pianure erbose, le quali a volte, come nel 1914, quello della maggior parte deipaesi europei e quello degli Stati Uniti.
Dal censimento del 1921 del RegnoUnito. Perfino nel campo dei rapporti ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] e degli Stati Uniti che fecero parte del regno della Nuova Spagna fino naso, pur essendo ben rilevato alla radice, è piuttosto basso nel dorso, aquilino e largo sulla punta. Nel 2° Tetzcoco, di Teotihuacán e deipaesidei Mixtechi e Zapotechi.
Dalle ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] unità di questo regno, sotto cui si raggrupparono alcune delle più importanti tribù, fosse possibile il convergere dei alta ed altri più bassa; altri ancora a metà manico, che è piegata a gomito. Secondo i paesi, l'accordo è: sol1 la1 re2 sol2 do3, ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...