Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] notevole di meridionali cambiò il volto delle campagne e deipaesi del sud d’Italia e diventò per tante paesi stranieri. Oggi la ’ndrangheta ha proprie colonie in paesi europei ed extraeuropei come Francia, Germania, Belgio, PaesiBassi, RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] assistenza alla democrazia sono Svezia (24%), Danimarca (13%), PaesiBassi (12%), Germania (9%), RegnoUnito (7%), Spagna (5%) e Francia (1%). La voce più frequente riguarda la promozione dei diritti umani, senza trascurare settori come la governance ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] più difficile e meno libero il lavoro dei giornalisti (anche nel RegnoUnito, con la legge sulla diffamazione) sono paesi dell’America centrale e meridionale, i paesi più democratici dell’Asia e quelli del Nord Europa (Finlandia, Islanda, PaesiBassi ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] RegnoUnito. Per affinità storiche, linguistiche e culturali, i due paesi possiede, in virtù della forza attrattiva dei suoi valori, dei suoi modelli culturali e delle sue Medicaid, previsto per le famiglie a basso reddito, portato a 29.000 dollari ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] tale non è soggetto a limitazioni numeriche in gran parte deipaesi, anche se negli Usa è sottoposto a limiti quantitativi .461 negli Stati Uniti, 269.363 nel RegnoUnito, 196.364 in Francia, 81.356 in Svezia, 76.008 nei PaesiBassi e solo 54.965 ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] forza attrattiva dei suoi valori, dei suoi modelli le famiglie a basso reddito, portato paese con cui gli Stati Uniti intrattengono rapporti commerciali risulta essere il Giappone e, tra i paesi dell’Unione Europea, i primi sono Germania e RegnoUnito ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
Paesi di finanziamento, costituite, oltre che dai contributi diretti deipaesi membri, anche da dazi all’importazione su prodotti ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] con contratti permanenti e temporanei.
Il welfare liberale è caratteristico deipaesi anglosassoni (RegnoUnito, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Canada). Questo modello fornisce un basso livello di protezione sociale e prevede un elevato ricorso al ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] valore dei Trattati
I membri dell’Eu
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] netto del RegnoUnito e, in misura minore, di Germania, Svezia, Austria e PaesiBassi. Un privilegio l’Europa potesse resistere meglio di altri, perché la maggior parte deipaesi dell’eurozona aveva evitato, negli anni precedenti, gli ‘eccessi di ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...