(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] , il Venezuela, il Messico, ma anche di paesi come la Libia, è ormai fondata su solide basi, e di ricchezza pro capite, così come il RegnoUnito sopravanzò i Paesi Bassi alla fine del 18° sec. e gli Stati Uniti divennero più ricchi del RegnoUnito ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] RegnoUnito (2014, http://www.economie.gouv.fr/les-ministeres/directions-ministere-finances-comptes-publics). Secondo il progetto di legge di zone sulla Libia, assunse autonomamente la guida delle operazioni militari contro il regime di Muammar ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] città preesistenti che in città di nuova formazione.
In Libia, dopo il bombardamento americano di Tripoli, il governo si , nelle loro rispettive ex colonie, della Francia, del RegnoUnito e del Belgio, non sempre compensati dall'incremento degli ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] riscontrano pure nel RegnoUnito (1,3‰), Svezia (0,9‰), Francia (3,10to) e Svizzera (3,6‰), mentre al di sopra della media di persone residenti nelle ex colonie europee e particolarmente in Francia dall'Algeria e dall'Indocina, in Italia dalla Libia ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] anzi il Nallino pensa che appunto entro l'unitàdi questo regno, sotto cui si raggrupparono alcune delle più La mano sinistra batte gli orli della pelle con le dita rimaste libere. Questo strumento è molto usato; serve ad accompagnare il flauto, il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] paesi di destinazione sono, in ordine decrescente, Canada (21% del valore), Giappone (12%), Messico, RegnoUnito e aveva spinta a un continuo confronto con la Libia, accusata con l'Iran di aiutare i terroristi palestinesi. L'intrico mediorientale ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] terra e per acqua (Nilo), ed estero con la Nubia, la Libia, la Siria e le isole del Mediterraneo. Gli Egiziani praticano il modo che nel 1850 v'erano già, in tutto il RegnoUnito, 11.000 km. di ferrovie aperte all'esercizio, su 38.500 km. esistenti ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] » col ricordato allontanamento di poderosi complessi armati dal Mediterraneo al RegnoUnito, fu che le inoltre, fino a Berlino, tutta pianeggiante, e, quasi come la Libia, una sorta di «paradiso dei tattici». E fu proprio nel settore della Russia ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] All'inizio della guerra diLibia, la Fiat, dietro aggiornata degli autoveicoli in circolazione nel regno. Infatti presso la sede centrale del la National Automobile Chamber of Commerce degli Stati Uniti ha dedotto che al 1° gennaio 1929 circolassero ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] ben diverse condizioni nazionali, difficili soprattutto in Francia, negli Stati Uniti e nel RegnoUnito. I sindacati pagano il fatto che una parte crescente di lavoratori ha meno bisogno di loro, mentre non riescono ad avere contatti con chi ne ha ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...