La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] competente, sulla base della residenza abituale del minore, da ritenersi, in mancanza di un 4-bis, d.l. n. 13/2017, individua solo nei provvedimenti relativi al rifugio politico ed alla protezione sussidiaria quelli cui è applicabile il nuovo regime ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] o nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori, e se da ciò deriva il pericolo che fine non è stata data attuazione alla parte della delega relativa alle pene detentive non carcerarie che, come efficacemente osservato, ne ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] Corte Suprema statunitense, nel caso Hope contro Pelzer, relativo a una vicenda di maltrattamenti in un carcere dell'Alabama 2001 i diritti umani sono stati oggetto di sempre minore attenzione.
Le denunce formulate da Amnesty nel 2003 riguardano ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] eccezionali), oppure quando il danno ambientale è di minore gravità, ma vi è un pericolo per l’incolumità che sia anzitutto da escludere, anche alla luce della giurisprudenza relativa ad altri reati in cui compare la clausola in questione ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] vita del bambino o nel primo anno di accoglienza del minore adottato o in affidamento. Per tali lavoratori, l’ , collettivo o individuale; in mancanza, opera il richiamo delle disposizioni relative al contratto di impiego privato (art. 10, R.d.l. ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] adeguati, perché disegnati per accoglierne un numero molto minore. La ragione di questo paradosso risiede in larga nuove figure di reato per lo straniero che violi le prescrizioni relative all’espulsione e ha portato, nel corso del 2005, a ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] della qualità di coltura allibrata con altra di minor reddito; b) la diminuzione della capacità con riferimento alle attività sub 3), deve assumersi la natura agraria dei relativi redditi (comma 2-bis, art. 33 cit.), purché esse siano svolte ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] ). È interessante notare come, a differenza del settore ferroviario, le norme relative al trasporto aereo siano state adottate nella forma del regolamento, lasciando un minore spazio di discrezionalità agli Stati nella loro attuazione.
Uno degli ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] i vari tentativi di valutazione della portata dell’evasione risentono delle difficoltà relative alla stima di un fenomeno illegale e nascosto (così, Visco, V un certo assetto di interessi, consente il minore impatto fiscale.
La linea di confine fra ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] ed è liquidato dal giudice dell’esecuzione in base al minore tra il valore dei beni o dei crediti pignorati e sé considerata, ma solo se ed in quanto la violazione delle relative norme comporti un concreto pregiudizio al suo diritto: per tutte, Cass ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...