MAASTRICHT (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città dell'Olanda, capoluogo del Limburgo, situata a sinistra della Mosa alla confluenza dello jeker, a pochissima distanza dalla frontiera belga, con una [...] distanza un esercito spagnolo e uno imperiale sotto il maresciallo G. H. Pappenheim, ambedue più numerosi del suo. La religionecattolica vi rimase riconosciuta, ma una chiesa fu ceduta ai protestanti. Nel 1673 Luigi XIV personalmente assediò e prese ...
Leggi Tutto
Antica provincia francese, che costituisce i due terzi del dipartimento dei Bassi Pirenei. È una regione che presenta varî aspetti, e dà un'impressione generale di ricchezza agricola e di benessere. Allo [...] in maggioranza, rispose con una spaventosa insurrezione, che fu repressa in poche settimane dal generale protestante Montgomery, e la religionecattolica fu abolita nel Béarn. Il figlio di Giovanna, che fu poi Enrico IV di Francia, nel 1599 ristabilì ...
Leggi Tutto
Città della Romania occidentale, la più importante della Crisana, centro ferroviario di prim'ordine e già fortezza ben munita. È situata a 110 m. s. m., sul fiume MureŞ, e consta di una parte interna più [...] il 69,2%; nel 1920, il 60%; poi seguono i Romeni, col 17%; i Tedeschi, col 10%; i Serbi col 2,5%. Gli abitanti di religionecattolica formano la metà della popolazione, il 52,2%; i greco-orientali, il 20,6%; i riformati, il 10,9%; gli ebrei, il 10,8 ...
Leggi Tutto
In origine sorta di drappo ricco, ma non sempre di tutta seta, menzionato negli antichi inventati ecclesiastici a partire dal sec. XI e più frequentemente dal XIV. Il nome indica una originaria provenienza [...] processioni del SS. Sacramento. Inoltre il baldacchino ecclesiastico fu ed è usato per introdurre nelle chiese i regnanti di religionecattolica (G. Braun, I paramenti sacri, Torino 1914, p. 216).
Fino al Medioevo il baldacchino era un semplice panno ...
Leggi Tutto
. Famiglia francese originaria della Touraine Nel corso del sec. XV, varî membri della famiglia arrivarono a posti importanti: Bertrand fu notaio e segretario di Carlo VII; un altro figlio, Jean il giovane, [...] del re, Margherita regina di Navarra, egli cercò d'introdurre nella diocesi di Meaux una specie di riforma della religionecattolica. Alla fine del 1520, chiamò presso di sé Lefèvre d'Étaples, Gérard Roussel, Michel d'Arande, Guillaume Farel e ...
Leggi Tutto
. Re dei Longobardi (584-590), succeduto al padre Clefi, dopo un interregno di dieci anni, nei quali l'Italia longobarda rimase in mano dei duchi. La sua elezione, avvenuta nell'anno stesso nel quale Childeperto [...] Romani da Longobardi se, a difesa del loro carattere nazionale, fece a questi divieto di battezzare i figli nella religionecattolica. A. pare abbia avuto qualche velleità di estendere la sua effettiva potenza anche nell'Italia meridionale; ma quasi ...
Leggi Tutto
MICANZIO, Fulgenzio
Rosario Russo
Nacque a Passirano, l'8 giugno 1570. Fece i primi studî a Brescia nel monastero dei serviti e, giovanissimo, indossò l'abito talare. Dal 1590 proseguì gli studî a Venezia, [...] . Ma nonostante i suoi rapporti con eretici e la sua passione per la Scrittura, il M. non pensava di abbandonare la religionecattolica. Tuttavia, nella quaresima del 1609 fu ordita una congiura per sopprimere il Sarpi e il M.; quest'ultimo additò i ...
Leggi Tutto
Città olandese nella provincia d'Overijssel, situata sulla riva destra del fiume Issel. Al 31 dicembre 1925 contava 34.230 ab. Un calcolo del 1° gennaio 1929 le assegnava 35.395 ab. Centro importante di [...] a proclamarsi libera dallo statolder, ma i "patrioti" tra loro ebbero gravi divergenze sul tollerare o no la religionecattolica. Alla fine delle guerre napoleoniche sostenne un assedio di cinque mesi da parte degli Olandesi uniti coi Cosacchi (10 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] ufficiale è l'inglese, ma si usa comunemente un idioma creolo-francese. La popolazione è in grande maggioranza di religionecattolica. L'unità monetaria è il dollaro dei Caribi orientali.
La popolazione attiva è occupata per circa due terzi nell ...
Leggi Tutto
Statista inglese, ministro di Enrico VIII, nacque circa il 1489 a Putney presso Londra. Fuggito dalla casa di suo padre, che era fabbro e birraio e conduceva mala vita, venne in Italia, dove si arruolò [...] senza ascoltare la sua invocazione di grazia, il C. fu decapitato il 28 luglio 1540. Morì dichiarando la sua fedeltà alla religionecattolica. Attraverso un suo genero, che assunse il suo nome, Thomas C. è antenato di Oliviero C.
Bibl.: Dictionary of ...
Leggi Tutto
cattolico
cattòlico agg. e s. m. [dal lat. tardo catholĭcus, gr. καϑολικός «universale», der. di καϑ’ὅλου «universalmente»] (pl. m. -ci). – 1. Propr., universale: tiene questa gente [i Peripatetici] oggi lo reggimento del mondo in dottrina...
religione
religióne s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare «legare», con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. – 1. a. Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo...