STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] degli Stati Uniti, fino dal 1893 vi è un delegato apostolico con sede in Washington. Grande è poi lo sviluppo della religionecattolica negli Stati Uniti dalla fine dell'Ottocento ad oggi. Vi si noverano 109 vescovi, 31.108 sacerdoti (dei quali 21 ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ceduta alla Gran Bretagna. Nel 1844 la Francia e gli Stati Uniti firmavano altri trattati con la Cina. La religionecattolica, vietata da oltre un secolo, era nuovamente tollerata e si costruivano chiese nei porti aperti al commercio. Cominciò nel ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Nonostante la scarsa omogeneità della Cecoslovacchia nei riguardi delle confessioni religiose (vedi i dati statistici appresso riferiti) la religionecattolica è la prevalente.
S. Metodio, al quale insieme con S. Cirillo risale il merito di aver dato ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] provocò frazionamenti politici, come non introdusse innovazioni nell'ordinamento romano, che lasciò intatto, né nella religionecattolica che egli - ariano - rispettò; trasformando solo il sistema tributario mediante la sostituzione della cessione ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] del clero, nuovamente creato, occupa il primo posto fra gli altri assicurando alla chiesa cattolica un'influenza predominante nelle diete. La religionecattolica viene dichiarata dalla legge la sola ammessa nello stato.
In seguito all'espulsione o ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] nell'architettura delle città dalmate, ma nei costumi, nella religione, nella parlata di tipo veneziano, che si diffuse su da una parte la religionecattolica e l'alfabeto latino, che l'accompagna (in Dalmazia erano, nel 1921, cattolici 82,8% degli ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] a + b e a + c; cosicché l'indice di attrazione risulta essere:
Se fosse a 〈 α fra sposi e spose di religionecattolica si avrebbe repulsione, e questa si misurerebbe analogamente mediante un indice di repulsione. Di questi indici e del loro campo di ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] tutti quei funzionarî e quegli impiegati che sembravano non voler seguire le sue linee di condotta, perseguitò la religionecattolica, destituendo il vescovo della diocesi e proibendo, nel modo più assoluto, le processioni e le manifestazioni esterne ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] Bank e l'Anglo-Central American Commercial Bank.
Culti. - La grandissima maggioranza della popolazione è di religionecattolica (religione di stato). La libertà dei culti è riconosciuta (circa 21.900 protestanti delle varie confessioni nel 1933 ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] l'a. d'invalidità e vecchiaia, rispettivamente, del clero (l. 5 luglio 1961, n. 579) e dei ministri di culti diversi dalla religionecattolica (l. 5 luglio 1961, n. 580): fondi soppressi dalla l. 22 dicembre 1973, n. 903, che li ha fusi in un unico ...
Leggi Tutto
cattolico
cattòlico agg. e s. m. [dal lat. tardo catholĭcus, gr. καϑολικός «universale», der. di καϑ’ὅλου «universalmente»] (pl. m. -ci). – 1. Propr., universale: tiene questa gente [i Peripatetici] oggi lo reggimento del mondo in dottrina...
religione
religióne s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare «legare», con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. – 1. a. Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo...