Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la [...] della parte occidentale, che sfociò il 26 marzo 1971 nella proclamazione d’indipendenza con il nome di RepubblicapopolaredelBangladesh. Determinante fu l’intervento indiano al fianco degli insorti. Il nuovo Stato presieduto da Mujibur Rahman ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] in A. hanno sede alcune fra le aree metropolitane più vaste e popolosedel mondo, a cominciare dalla più grande e meno nota di tutte, l’indipendenza assumendo la denominazione di RepubblicadelBangladesh; la reazione militare pakistana è vinta ...
Leggi Tutto
Pakistan
Stato dell’Asia meridionale, sorto nel 1947 dalla dissoluzione del dominio britannico nel subcontinente indiano. Le ragioni che portarono alla sua nascita hanno radici remote. Prima della conquista [...] 1956 una Repubblica islamica, dando vita al Bangladesh. La crisi del 2008 hanno condotto all’abbandono del potere da parte di Musharraf e alla vittoria di Asif Ali Zardari, capo del Partito popolaredel Pakistan (PPP) dopo l’assassinio politico del ...
Leggi Tutto
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la [...] Costituzione, il paese assunse la denominazione ufficiale di Repubblica socialista dell’Unione birmana, il BSPP fu riconosciuto ancora al controllo del governo centrale. Nel 1988 l’esplosione della protesta popolare nelle principali città costrinse ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazionedel B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] del regime militare in seguito alle elezioni del 1991 che assegnarono la vittoria al Bangladesh Awami riuscì a mobilitare la popolazione (manifestazioni antigovernative duramente represse presidente della Repubblica. La vita politica del paese continuò ...
Leggi Tutto