Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] alcun modo dagli operai.
In Germania il Regolamento in materia di professioni e di mestieri del 1891 prevedeva già un sulla RepubblicaFederale Tedesca (v. Baethge e Oberbeck, 1986) - nei singoli paesi mancano per lo più ricerche empiriche di ordine ...
Leggi Tutto
Il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione in unità politica.
N., nazionalità, [...] luogo all’esaltazione dello Stato; in Germania, invece, si legò al concetto di razza e alimentò, in questa veste, punto di vista concettuale – nella costruzione di un’entità federaledi dimensioni continentali.
Aspetti giuridici
Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
(Gruppo dei sette) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, USA), consistente in riunioni annuali [...] paesi più industrializzati iniziarono a tenersi dal 1975 a margine della Conferenza di Rambouillet; al primo parteciparono Francia, Giappone, Italia, Gran Bretagna, RepubblicaFederale Tedesca, Stati Uniti, che formarono il Gruppo dei sei (G6); il ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] retta a repubblica, e aveva nel frattempo patita un'invasione di orde celtiche, federale, proclamò l'istituzione della simmachia (alleanza di guerra): un aggruppamento federaledi tedesca (generale Steuben) digermanico non aveva che due battaglioni ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] Federal´naja Služba Ochrani, Servizio federaledi protezione) che ha il compito principale diRepubblicadi Weimar fu costituito un vero servizio di s. del Terzo Reich, la Germania restò ufficialmente priva di strutture informative. In realtà il capo ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] .
Nella Rep. Fed. diGermania, organo centrale del sistema sanitario è il ministero federale della Gioventù, della famiglia riscontro nella legge di riforma sanitaria, la quale - dopo avere espressamente ribadito che la Repubblica tutela la salute ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] Germania.
Iugoslavia. - Il governo di Tito, attraverso la trasformazione dello stato iugoslavo, sinora centralizzato, in una repubblica federativa ha cercato di lo sviluppo nazionale consentito nella repubblicafederale macedone irrita i Bulgari che ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] Stato centralista, la Francia, e uno federale, la Germania, esprimano orientamenti regionalisti sostanzialmente convergenti. Nel Cina per l'Asia orientale; nella Repubblica Sudafricana per la sezione meridionale di quel continente; nel Brasile per l' ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] scelta che l'individuo adulto compie in vista di due o più lavori che gli si Germania la Bundesanstalt für Arbeitsvermittlung und Arbeitslosenversicherung stabilisce le direttive per l'organizzazione professionale pubblica nella RepubblicaFederale ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] in Africa e nell'Asia sudorientale è stata ‛deprimente', tuttavia la Germania occidentale, l'Italia e il Giappone hanno tutti dato vita - con altra autorità (imperatore o esercito) sopra di sé. La RepubblicaFederale Tedesca ha prodotto quella che è ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...