Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] . Il gen. Āl Bakr è attualmente presidente della repubblica, affiancato da un Consiglio del comando della rivoluzione, mesopotamica, conosciamo ora molto bene grazie agli scavi di una missione italiana. Nel 142 a. C. la Mesopotamia è occupata dagli ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] con la fusione dei due stati del Nord e del Sud nella Repubblica dello Yemen: in tal modo il Nord avrebbe visto, tra l'altro che si trova all'esterno delle mura della città. Una missione italiana ha intrapreso nello Y. le sue ricerche nel 1980 (A. ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] le comunità straniere prevale l'inglese, seguita dalla libanese e dall'italiana (3500 ab.).
Il grande potenziale economico fa della N. il a proclamare il 30 maggio 1967 la secessione quale Repubblica del Biafra. Il governo di Lagos condannò la " ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] e confluiti nell'Unione democratica per la Repubblica (UDR, divenuto nell'aprile 1999 UDEUR voti), PPI (10,5%), UDEUR (7%), I democratici (5,3%), Socialisti democratici italiani (SDI; 4,4%), PRC (3,8%), Rinnovamento italiano-Dini (2,9%), Federazione ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] 3 milioni di t nel 1957, di cui 2,7 con gli altri porti italiani; quanto ai passeggeri da e per la penisola, questi sono stati 1.389.062 legge regionale deve essere comunicata al governo della Repubblica, il quale può rinviarla al Consiglio regionale ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] sospesa la Costituzione e sciolto il Parlamento, proclamò la Repubblica democratica del S. e affermò d'ispirarsi al " Napata stessa è, da pochissimo, sede di una missione archeologica italiana che vi ha appena iniziato i lavori. Assai più ricche ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] nell'Unione Europea, Suppl. al Bollettino della Società geografica italiana, 1994, pp. 95-105.
Political issues in Ireland Consiglio Nord-Sud comprendente i titolari del potere esecutivo della Repubblica d'I. e dell'Ulster (le funzioni di questo ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] Ruocco, Il petrolio nel Vicino Oriente e l'industria petrolifera italiana, Napoli 1968; B. Mostofi, Les ressources et le potentiel a soluzione solo nel 1970 con il riconoscimento della repubblica. Notevole anche l'azione diplomatica svolta nel Golfo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] questione ha previsto la demolizione del socialista Palazzo della Repubblica entro la fine del 2006 e la ricostruzione al delle ambasciate situate in edifici storici, tra le quali quella italiana, ristrutturata da V. De Feo (1991-2003). Si trovano ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] In effetti, con un tasso di fecondità di 1,3 figli per donna, la Repubblica di C. (C. del Sud) sta per imboccare la strada della crescita Bologna a Seoul, a Pyongyang, in Bollettino della Società geografica italiana, 2001, 4, pp. 725-34.
R. Hassink, ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Italian grape ale
loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...