di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] CIO, secondo cui la scelta di portare i giochi in Cina doveva servire proprio a favorire il progresso della RepubblicaPopolareCinese sul piano dei diritti umani e della graduale democratizzazione, in modo simile a quanto accaduto in Corea del Sud ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] competitori si fa più netta. Se si esclude la dimensione numerica, rispetto alla quale l’esercito della RepubblicaPopolareCinese supera i numeri del personale militare attivo negli Usa (rispettivamente quasi 2,3 milioni contro circa un milione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] si fa più netta e marcata. Se si esclude la dimensione numerica, rispetto alla quale l’esercito della RepubblicaPopolareCinese supera i numeri del personale militare attivo negli Usa (rispettivamente quasi 2,3 milioni contro poco più di un ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] competitori si fa più netta. Se si esclude la dimensione numerica, rispetto alla quale l’esercito della RepubblicaPopolareCinese supera i numeri del personale militare attivo negli Usa (rispettivamente quasi 2,3 milioni contro poco più di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] si fa più netta e marcata. Se si esclude la dimensione numerica, rispetto alla quale l’esercito della RepubblicaPopolareCinese precede i numeri del personale militare attivo negli Usa (rispettivamente quasi 2,3 milioni contro poco più di un ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] economico-commerciale; non solo, ma tra loro, un paese tuttora diretto da un partito comunista, la RepubblicaPopolareCinese, eccelle per tassi di crescita, espansione commerciale e investimenti esteri. Nel quadro dello stesso mercato globale ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] nel campo dell'economia, imperniata sui principî dell''autogestione' e della 'proprietà sociale'. La RepubblicaPopolareCinese - e, con essa, le repubbliche della Corea, della Mongolia e del Vietnam, senza contare quelle in via di formazione ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] , forte, democratico, culturalmente avanzato ed armonioso (l’appuntamento è qui al 2049, centenario della fondazione della RepubblicaPopolareCinese). In una visita, due settimane dopo essere stato eletto segretario generale del Pcc, al Museo di ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] : la politica del figlio unico
La ‘politica del figlio unico’, adottata dalla RepubblicaPopolareCinese dalla fine degli anni Settanta, rappresenta il più drastico esperimento di controllo della crescita demografica mai adottato da un governo, e ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] del 1980: l'Unione Sovietica, seguita dai paesi comunisti, con l'eccezione di Iugoslavia, Romania e Repubblicapopolarecinese, non partecipa ai Giochi, motivando l'astensione con la presunta insufficienza delle misure di sicurezza predisposte ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...