ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] comunista romeno; cambiò anche la denominazione dello stato (Repubblicasocialista di Romania), cui fu data una nuova costituzione. In lascia seri contributi eruditi, traduce la Storia della letteratura italiana del De Sanctis, 1966, Il Principe e Le ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] 1974.
Storia (XIV, p. 470; v. africa orientale italiana, App. II, 1, p. 85). - Dopo il e l'istituto incompatibile con l'E. socialista. Lo stesso 12 settembre 1974, inoltre, tesa, giungendo, dopo la creazione della Repubblica di Gibuti (27 giugno), a ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] delle risorse naturali e i mutamenti nell'assetto politico/sociale delle comunità. La continuità di abitazione è documentata promossa dall'UNESCO e attuata con la Legge Speciale della Repubblicaitaliana (16 aprile 1973, n. 171).
Il programma seguito ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] 'insediamento (15 maggio) alla presidenza della Repubblica del gen. Spínola, e di A. provocata dal PPD; il successivo bicolore (socialisti e cattolici), guidato dallo stesso Soares, rivelano una presenza di artisti italiani che testimonia, nella fase ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] di Urubupungà sul Paraná (in parte dovuti a un'impresa italiana: Imprigilo) con le centrali di Jupiá e dell'isola Solteira ripercussioni sul piano sociale.
Il 15 gennaio 1974 un collegio elettorale ha nominato presidente della Repubblica il gen. E ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] tensioni sociali e minacce alla stessa democrazia, è una sfida nella sfida.
Problemi e prospettive nella demografia italiana. - forme più accentuate di politiche antinataliste bisogna ricordare la Repubblica popolare di Cina. Anche l'India e molti ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] Roma 1956, pp. 742-743; La Costituzione della Repubblica Islamica del Pakistan, traduzione e note di V. Vacca dell'organizzazione politica e sociale, grazie all'abbondanza ed gli scavi della missione archeologica italiana tuttora in corso hanno offerto ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] al 1991, l'Amministrazione finanziaria italiana era organizzata in 11 direzioni patente e sul bollo.
Repubblica Federale di Germania. - La i 230 miliardi di sterline, comprensivi dei contributi sociali. I redditi sono accertati sulla base dell'anno ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] : le rese del frumento sono di 46 q/ha nella Repubblica Federale di Germania ma di 12 nel Pakistan; il Giappone produce integrazione europea e lo sviluppo economico italiano, in Rivista italiana di diritto sociale, 1971, n. 1-2; R. Chidichimo, Passato ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] l'integrazione regionale in Africa australe, in Bollettino della Società geografica italiana, 1996, pp. 570-72.
P.G. Heidelberg, Apartheid et della Repubblica.
bibliografia
D.T. Sisk, Democratization in South Africa: the elusive social contract, ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
distanziamento sociale
loc. s.le m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento domestico, divieto o limitazione...