STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] la loro esecuzione, vengono occupate da personale su cui queste responsabilità ricadono in base non a una spettanza di ceto o , e che a sua volta non può costituire per la società civile la fonte di un controllo sociale coerente e unitario, ma tende ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Sembrerebbe che i rivieraschi si siano assunti collettivamente la responsabilità della manutenzione dei pozzi pubblici, ed è molto paese", scrive un lettore anonimo del "Journal du génie civil" del giugno 1830. La crescita economica degli anni ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] altresì il mezzo utilizzato dal vettore. Le disposizioni del codice civile si applicano ai t. ferroviari, stradali e terrestri in 2,8%). La frammentazione delle competenze e delle responsabilità della pubblica amministrazione nel settore è ancora uno ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] e culturale degli uomini, la loro responsabilità professionale e infine il loro più razionale (ma 1967), coll. 125-146.
Rodotà, S., Note intorno all'art. 544 del ‛Code civil', in Scritti per il XL della morte di P. E. Bensa, Milano 1969, pp. 173 ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] e propria radicale assunzione di indirizzo e di responsabilità politica da parte della collettività.
Fattore assai più linguaggi tradizionali, con l'attuale modello di sviluppo civile ed economico della società, nella giustissima convinzione che ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] si cominciano già a promuovere giudizi di responsabilità per durata irragionevole degli stessi giudizi per , ha al contrario competenza generale nei restanti ambiti del diritto civile. È divisa in tre sezioni, corrispondenti ad alcune delle antiche ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] amministrativa alle leggi aveva come scopo la tutela dei diritti civili e la limitazione dell'arbitrio dello Stato. Nel nascente in campo, in primo luogo, problemi di autonomia: la responsabilità personale del cittadino e i margini d'azione sempre più ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...