L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] di organizzare la matematica entro una rete ordinata di connessioni logiche è sempre minato dalla mancanza di una qualunque prova di bassa complessità. Usando tale nozione di complessità, immaginiamo di dare a un computer, che conosca tutti i simboli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] programma, alla rete, all’emittente.
Francesco Casetti, Tra me e te. Strategie di coinvolgimento dello spettatore computer e il diffondersi di nuove forme di “consumo culturale” – sempre meno generalista e sempre più mirato o di nicchia – è storia di ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] via cavo, e dove la diffusione dei computer, e quindi dell'informazione in rete via Internet, è stata più ampia e è la riduzione nei quotidiani pluriregionali scesi, nello stesso lasso di tempo, di 91.000.000 di copie all'anno (da 396.000.000 a 305. ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] , nonché almeno qualche complice in Cina, tutti parte di una rete che le autorità non hanno ancora del tutto scoperto». annua dei rifiuti elettronici, dai computer ai cellulari, va dai 20 ai 50 milioni di tonnellate. Questo materiale altamente tossico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] cioè alla 'lunghezza di Planck', assomiglia più a una rete discreta che a una varietà continua. La lunghezza di Planck è così piccola fonte di ispirazione e di problemi per la combinatoria. Anche prima della costruzione dei computer, questioni di ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] informazioni è stata ottenuta attraverso le soluzioni numeriche delle equazioni di reazione e diffusione, ricavate mediante computer ad alta velocità. Un altro approccio per la soluzione di queste equazioni differenziali è quello dei metodi ad automi ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] appare la punteggiatura dei quotidiani in rete (Bonomi 2002: 313-315), che condividono alcuni tratti tipici della scrittura mediata dal computer, dalla semplificazione alla mancata correzione degli errori di battitura (per la posta elettronica, in ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] persino all'interno della stessa rete. Le loro dimensioni variano da 460 a 2500 paia di basi (bp) nelle diverse computer sul DNA noto del maxicircolo di L. tarentolae, in cerca di sequenze brevi di DNA che potessero dare origine a RNA in grado di ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] tra cui l’immigrazione inizialmente detta extracomunitaria; la crescita di peso di vecchi e nuovi media e la nascita di nuove forme di comunicazione, in partic. quelle legate al computer, alla rete e alla telefonia cellulare: cfr. Bonomi, Masini & ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] .
La codifica dei 16 canali MIDI permette di smistare i messaggi in una rete tra apparecchiature diverse, perché è possibile istruire 56000 (CAPIBARA) e collegato a un computer Apple MacIntosh dotato di software specializzato per la sintesi e l’ ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...