La marina italiana, fin dalle fine della guerra 1914-18, ha cessato di costruire navi nei propri a., ma lo stabilimento così denominato è rimasto una fondamentale necessità per il mantenimento dell'efficienza [...] in prossimità delle banchine. Oltre all'energia elettrica le officine necessitano di aria compressa, che viene generata in un'apposita centrale fornita di compressori e distribuita attraverso una rete che raggiunge le officine, i bacini e ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] fatti, quando si tratti didistribuzioni isobariche che si mantengono del tempo sui dati di 30 stazioni collegate dal telegrafo elettrico. In essa erano segnate di compilare immediatamente, dopo le osservazioni fatte in tutte le stazioni della rete ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] acque al disopra delle rapide di oltre 2 metri. La forza sviluppata dalla centrale elettrica, e che viene distribuita a tutto il bacino del anche per l'Ucraina, la quale rimane inquadrata nella più vasta rete che interessa l'U. R. S. S. intera e le ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] elettricidi quell'anno. Lo sviluppo dell'e. nucleare dipenderà fortemente dalla data di :1). Nel caso del gas naturale, la distribuzione delle risorse è più uniforme rispetto al caso durante le ore di basso carico della rete, consumano e. al ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] nel quadro del ‘network didistribuzione settentrionale’ si è rivelato di provenienza turkmena. Lo sviluppo della rete infrastrutturale del gas permetterà al Kazakistan di area.
L’uso estensivo di carbone per la generazione elettrica (circa il 70% del ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] , in modo da distribuire gli organi di cadavere ai pazienti più compatibili da un punto di vista biologico; tale organizzazione si è già estesa in campo internazionale, tanto da creare, tramite opportuni collegamenti, una retedi scambi estremamente ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] o quello per la distribuzione dell'energia elettrica, e si può giustamente dire che la retedi calcolatori permetterà la costituzione di un nuovo servizio pubblico per la distribuzionedi informazioni e di possibilità di calcolo.
Le motivazioni che ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] debolmente elettrici, che producono impulsi elettrici mediante di una ‛retedi apprendimento' essenzialmente all'interno del modello di funzionamento spaziale di prime ‛mappe' didistribuzione dei corpi cellulari di origine di vari sistemi, non ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] un'enorme moltiplicazione di carte didistribuzionedi specie animali e vegetali debole carica elettrica, hanno una minore capacità di trattenere i nell'ecosistema forestale il numero degli stadi della rete trofica è così grande e la struttura così ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] di membrana che si affacciano alle loro due superfici - e la carica elettrica, che è negativa sul lato interno in conseguenza della distribuzione il destino delle altre proteine non condensate nella rete transgolgiana, le quali viaggiano, invece che ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...