Parco letterario
Costante De Simone
Con la locuzione parco letterario si indicano iniziative culturali, a volte molto differenti tra loro, che hanno lo scopo comune di rendere partecipi i visitatori [...] nelle sue opere. Coubicato in parte con il parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Falterona e Campigna, è percorso da una fitta rete di sentieri che lo rendono godibile anche ai naturalisti. Fanno parte del p. l. la piana di Campaldino, che si ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] 'afasia, ipotizza l'esistenza, all'interno di una complessa rete neuronale, di due poli, uno semantico-lessicale, localizzato nell , con conseguente difficoltà a stabilire un'efficace rete di connessioni neuronali necessaria per l'acquisizione della ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] più o meno formale di garantire.
La dimensione della rete costruita da Gentiloni apparve chiara all’indomani delle elezioni cattolici aveva pesato ben di più. Era stata infatti la rete costruita da Gentiloni in accordo con i liberali, come mostra la ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] a elenco tecniche di registrazione burocratica; ne sono esempio le formule del traghettatore (de Buck 1935-61, cap. 398) e della rete (de Buck 1935-61, cap. 474); la divinizzazione delle membra (Libro dei morti, cap. 42); la confessione negativa dei ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] con il centro, ma Haller giunse esplicitamente a negare che l'integrità della singola struttura e/o della rete fosse condizione necessaria perché l'irritazione artificiale del filamento nervoso scatenasse gli spasmi abituali nei muscoli. Senz'altro ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] dei gadget). Per l'edizione 2003, che ha visto di fronte Oakland Raiders e Tampa Bay Buccaneers (sorprendenti vincitori), la rete televisiva ABC ‒ che aveva l'esclusiva dell'evento ceduto ad altri 165 paesi (con una stima complessiva di circa 800 ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] cibo per una progenie che non vedrà mai. È evidente che queste vespe non solo ereditano la struttura della loro rete neuronale, ma anche un insieme di attività specifiche e rigide di tali neuroni. L'esempio della vespa è particolarmente illuminante ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] sia. Anzitutto perché il maggiore protagonista dello scontro, Osama bin Laden (Usāma Ibn Lādin) - e con lui la complessa rete del terrore islamico - si considera come combattente di una guerra santa, il ǧihād. Poi perché persino in campo occidentale ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] costa scoscesa senza temere il vento e la vertigine, guarda in basso dove l’ombra s’addensa in una rete di linee che s’allacciano, in una rete di linee che s’intersecano sul tappeto di foglie illuminate dalla luna intorno a una fossa vuota, – Quale ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] cresce infatti d'importanza nei vari paesi industrializzati la rete di rapporti che si crea tra i dirigenti professionisti, per le implicazioni sociali dell'attività economica e la rete dei rapporti tra impresa e società. Di conseguenza, i ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...