Feticcio
Enrico Comba e Salomon Resnik
Il termine feticcio (dal portoghese feitiço, "artificiale", a sua volta derivato del latino facticius, "fabbricato, costruito", e dunque anche "falso, finto") [...] nella realtà del mondo culturale.
Bibliografia
P.-L. Assoun, Le fétichisme, Paris, PUF, 1994.
M. Augé, Le dieu objet, Paris, Flammarion, 1988.
A. Binet, Du fétichisme dans l'amour, "Revuede Philosophie", 1887.
M. Boss, Sinn und Gehalt der sexuellen ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] Arcangeli, B., Platania, M., Metodo storico e scienze sociali. La Revuede synthèse historique (1900-1930), Roma 1981.
Bloch, M., Apologie pour l'histoire ou Métier d'historien, Paris 1945 (tr. it.: Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] , Buonaiuti e le comunità evangeliche svizzere, «Revuede théologie et de philosophie», 113, 1981, 31, pp. de la recherche de l’Institut catholique deParis et le Centre d’études du Saulchoir à Paris, les 28 et 29 octobre 1995 sous la présidence de ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] the History of Science, Ithaca 26 august 1962-2 september 1962, Paris, Hermann, 1964, 2 v.; v. I, pp. 93-117 .
‒ 1986: De Buzon, François, Problèmes scientifiques liés à l'élaboration de la théorie musicale au XVIIe siècle, "Revuede synthèse", 107, ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...]
Aron, R., L'ère des tyrannies d'Élie Halévy, in "Revuede métaphysique et de morale", 1939, XLVI, pp. 283-307.
Aron, R., L New York-Oxford, 1995.
Halévy, É., L'ère des tyrannies, Paris 1938.
Havel, V., Il potere dei senza potere, Bologna 1980.
Hayek ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] , Hélène, La gloire des ingénieurs. L'intelligence technique du XVIe au XVIIIe siècle, Paris, Michel, 1993.
‒ 2000: Vérin, Hélène, Salomon de Caus, un mécanicien praticien, "Revuede l'art", 129, 2000, pp. 70-76.
Westfall 1989: Westfall, Richard S ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] institutions indo-européennes, Paris 1969 (tr. it.: Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, Torino 1976).
Borgeaud, P., Le couple sacré/profane. Genèse et fortune d'un concept 'opératoire' en histoire des religions, in "Revuede l'histoire des ...
Leggi Tutto
Credenze e culti
Valerio Valeri
Introduzione
'Credenza' è un termine notoriamente ambiguo, ma i principali significati elencati dai dizionari possono essere ricondotti a due gruppi generali. Da un lato, [...] religione, Milano 1947).
Dumézil, G., Idées romaines, Paris 1969 (tr. it.: Idee romane, Genova 1987).
Durkheim, É., Représentations individuelles et représentations collectives, in "Revuede métaphysique et de morale", 1898, VI, pp. 273-302.
Durkheim ...
Leggi Tutto
Antico, reimpiego e imitazione dell'
Arnold Esch
Nelle alterne fasi del rapporto con l'antico l'ammirazione e l'imitazione dei modelli antichi nell'architettura e nella scultura raggiunsero l'acme nel [...] É. Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, I-III, Paris 1903 (rist. Paris-Rome 1968).
A. Haseloff, Die Bauten der Hohenstaufen in Unteritalien ss.
A.M. Romanini, Une statue romaine dans la Vierge De Braye, "Revuede l'Art", 105, 1994, pp. 9 ss.
P.C ...
Leggi Tutto
Positif
Lorenzo Codelli
Rivista mensile francese, fondata a Lione nel maggio 1952 da Bernard Chardère (all'epoca appena ventunenne) assieme a un'équipe che comprendeva Guy Jacob, Jean-Paul Marquet e [...] , revuede cinéma: nos 16 à 31, 2000); è anche apparso un indice generale della rivista (a cura di G. e J.-P. Calenge, 2002).
Bibliografia
La critique de cinéma en France: histoire, anthologie, dictionnaire, éd. M. Ciment, J. Zimmer, Paris 1997 ...
Leggi Tutto