SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] . F. Schoel, La langue française en Suisse, in rev. desDeuxMondes, ottobre 1934, pp. 862-92; I. Brockmann Jerosch, Schweizer question du blé en Suisse, in Revuedes Jeunes, 1926, pp. 260-69; Union des Banques Suisses, Les ressources naturelles et ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] op. cit., p. 473 segg.; L. Gernet, Sur l'épiclérat, in Revuedes Études grecques, XXXIV (1921), p. 337 segg. Sul vincolo di solidarietà fra collezione, già molto numerosa, denominata Les Ouvriers desdeuxmondes.
Uno dei caratteri che debbono avere le ...
Leggi Tutto
SOLESMES
Roberto CAGGIANO
Pierre LAVEDAN
. Abbazia benedettina situata nel dipartimento della Sarthe, in Francia. Sorse verso la metà del sec. XIX sugli avanzi di un antico monastero fondato nel 1010 [...] 1852-60; C. Bellaigue, À l'Abbaye de Solesmes, in Revue de DeuxMondes, novembre 1898; L. David, Les grandes abbayes de l'occident grégoriennes, 1902; P. Wagner, Ursprung und Entwicklung des liturgischen Gesangs, Friburgo 1902; H. Riemann, Handbuch ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Montauban (Tarn-et-Garonne) il 30 ottobre 1861, morto a Vesinet il 1° ottobre 1929. Figlio d'un falegname e nipote d'un tagliatore di pietre, il B. attribuì sempre gran parte delle sue [...] , in The Art Gallery Magazine, New York 1925; id., Notices sur Bourdelle, in La Revue d'art, 1928, fasc. di ottobre; id., Antoine Bourdelle, in Rev. desDeuxMondes, 1929, pp. 945-48; L'oeuvre d'Antoine Bourdelle, avec un commentaire technique par ...
Leggi Tutto
Si chiamavano così in Francia le lettere portanti un ordine del re e chiuse col suo sigillo. Dalla fine del sec. XV, portarono sempre la firma del segretario accanto a quella del re, la quale peraltro [...] e se ne fece portavoce il Mirabeau, nel suo Des lettes de cachet et des prisons d'État. L'Assemblea costituente le abolì, per .
Bibl.: F. Funck-Brentano, Les lettres de cachet, in Revue de deuxMondes, 15 ottobre 1892, pp. 821-853; id., Les lettres ...
Leggi Tutto
PIO III, papa
Matteo Sanfilippo
PIO III, papa. – Secondo la tradizione, Francesco Tedeschini (Todeschini)-Piccolomini nacque a Siena il 9 maggio 1439, figlio quartogenito del giurista Nanni di Piero [...] iuvat esse pium?» (A. Pieper, Das Original des Diarium Burchardi, in Römische Quartalschrift für Christliche Altertumskunde und VI au roi Charles VIII. Le cardinal François Piccolomini, in Revue de DeuxMondes, s. 5, LII (1909), pp. 677-708; E ...
Leggi Tutto
Balzac, Honoré de
Remo Ceserani
Scrittore francese (Tours 1799 - Parigi 1850). Alla grande voga di D. nell'Ottocento francese non si sottrasse neppure l'opera di B.: egli richiamò nel titolo stesso [...] un Poul-Sherro sur lequel les générations desdeuxmondes défilent avec la lenteur des figures que nous rêvons sous l'empire anglaise pour le titre de la " Comédie humaine " de B., in " Revue littér. comp. " I (1921) 638-639; E.R. Curtius, B., ...
Leggi Tutto
VIGNY, Alfred de
Mario Fubini
Nato a Loches il 27 marzo 1797, morto a Maine-Guiraud il 17 settembre 1863. L'origine aristocratica lasciò un'impronta profonda nel suo carattere e, se diede alle sue maniere [...] capolavori. Non se ne accorsero i contemporanei, e la pubblicazione di qualcuno di quei poemi sulla Revue de DeuxMondes (La mort du loup e Le Mont des oliviers nel 1843 e La maison du berger nel 1844), passò inosservata. Anche la tardiva elezione ...
Leggi Tutto
PERSHING, John Joseph (XXVI, p. 806)
Generale nordamericano, morto il 15 luglio 1948.
Bibl.: Gen. Weigand, in La Revue Littér., hist., arts, sciences desdeuxmondes, 15 agosto 1948. ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] dal personaggio-eroe dello sport, come in Le champion desdeuxmondes (1925) di Gabriel Bernard. La trama dei romanzi la littérature de jeunesse di A. Rabany, E. Boutoute, J. Perrot (in Revue lire et savoir, 1996, 3, pp. 74-80); l'ampio studio di S ...
Leggi Tutto