VINCO, Angelo
Francesco Surdich
VINCO, Angelo. – Secondo di cinque figli, nacque il 29 maggio 1819 a Cerro Veronese, dove trascorse la sua infanzia, da una famiglia di contadini priva di mezzi. I genitori [...] Nil Blanc et le Soudan, Paris 1855, pp. 201-204; G. Lejéan, Le hauts Nil et le Soudan, souvenirs de voyage, in RevuedesDeuxMondes, 1862, vol. 37, pp. 854-882; R. Almagià, Il viaggio poco noto d’un missionario veronese sull’Alto Nilo, in Bollettino ...
Leggi Tutto
CRUVELLI (Crüwell), Sofia (Johanne Sophie Charlotte)
Bianca Maria Antolini
Nata a Bielefeld (Vestfalia, allora appartenente al Regno di Prussia), il 12 marzo 1826, studiò a Parigi con M. Bordogni, a [...] 335, 345-349, 366, 375, 391; XIII (1855), pp. 31, 87, 143, 204, 231, 263, 271, 295, 317, 335, 343, 358, 367, 374, 407-415 ; RevuedesDeuxMondes, 1852, 1, pp. 198 s., 398, 778; 1853, 1, p. 807; 1854, 1, pp. 627-630; 2, pp. 206 s.; 4, pp. 407 s., 605 ...
Leggi Tutto
CUSANI, Stefano
Roberto Grita
Nacque a Solopaca (Benevento) il 24 dic. 1815, e non nel 1816 come erroneamente affermano i biografi contemporanei, da Filippo e da Caterina Cardillo. Compiuti i suoi studi [...] s.; M. Monnier, Le mouvement ital. à Naples de 1830 à 1865 dans la littérature et dans l'enseignement, in RevuedesDeuxMondes, XXXV (1865), pp. 1010-42; F. Fiorentino, La filosofia contemp. in Italia, Napoli 1876, pp. 4, 14; C. Correnti, Scritti ...
Leggi Tutto
MEZZABOTTA, Ernesto
Paola Bernasconi
– Nacque a Foligno nel 1852.
Nel volume di memorie il M. non fornisce alcuna informazione né sulla sua famiglia né sull’educazione ricevuta, limitandosi a parlare [...] era sbocciata in lui la passione per il giornalismo, favorita dalla consultazione serale delle collezioni della RevuedesDeuxMondes e dall’ammirazione per un mestiere che ai suoi occhi era soprattutto capacità di affascinare raccontando: «Io ...
Leggi Tutto
DOVIZIELLI, Pietro
Francesca Bonetti
Nacque a Roma nel 1809 da Domenico e Giacinta Rosi. La sua famiglia, originaria di Ficciana (frazione di San Godenzo in provincia di Firenze) e trasferitasi a Roma [...] con tanto nitore e vigore, non ha saputo trarre un raro partito da tutte le risorse della sua arte?" (Revuedesdeuxmondes, 1855).
Nel 1861 il D. partecipò all'Esposizione italiana di Firenze, ol , tre che con vedute, con alcune riproduzioni ...
Leggi Tutto
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di
Andrea Merlotti
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco [...] Courrier de Turin scrisse che con lui era scomparso «un des hommes de France les plus distingués par sa naissance, 2010, pp. 64 s.; M. de Viry, Le premier homme libre de la famille, in RevuedesDeuxMondes, 2014, n. 4 (juillet-août), pp. 132-138. ...
Leggi Tutto
ROSSARI, Luigi
Sara Pacaccio
– Nacque a Milano il 7 luglio 1797 da Giovanni Angiolo, cancelliere alla Camera di commercio, e da Teresa Cavazzuti. Ebbe una sorella, Peppina, che restò nubile e con cui [...] , intellettuale e liberale, su altre occupazioni. È sua anche una biografia di Grossi inviata a Perrens per la RevuedesdeuxMondes di Parigi (ripubblicata in Flori, 1938, pp. 287-293).
Più che alla scrittura letteraria, tuttavia, Rossari si dedicò ...
Leggi Tutto
BORBONE, Carolina Ferdinanda Luisa (Maria Carolina) di, duchessa di Berry
Vladimiro Sperber
Figlia di Francesco duca di Calabria (il futuro Francesco I) e della sua prima moglie Maria Clementina arciduchessa [...] a Roma per il certificato matrimoniale, v. M. G.de Montbel, Le mariage secret de la duchesse de B.,Journal de Montbel, in RevuedesDeuxMondes, 15 apr. 1923, pp. 824-852; e 1º maggio 1923, pp. 139-165. Su una missione in Russia e sull'attività all ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Angiolo Gabriele
Annamaria Monti
(Angelo). – Nacque a Pisa il 19 dicembre 1865 da Giuseppe – erede e titolare di un avviato commercio di tessuti in città – e da Maria Anna Treves. Ebbe due fratelli [...] ’Istituto lombardo di scienze e lettere, grand’ufficiale mauriziano, ufficiale della Légion d’honneur, lettore assiduo della Revuedesdeuxmondes, lasciò una biblioteca di libri antichi e moderni, in parte donati dalla famiglia alla Bocconi, insieme ...
Leggi Tutto
RICCI, Vincenzo
Bianca Montale
RICCI, Vincenzo. – Nacque a Genova il 17 maggio 1803, secondogenito del marchese Gerolamo e di Maria Causa.
Fin dai suoi scritti giovanili rivelò vasti interessi classici [...] Doria, e approfondì studi amministrativi ed economici; lesse tra gli altri gli Annali di statistica, la Revuedesdeuxmondes, la Revue britannique.
Si dedicò completamente ai problemi di Genova, ricoprendo molte cariche locali. Fu tra i fondatori ...
Leggi Tutto