POLONIA (A. T. 51-52)
RiccardoRICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 2° posto fra tutte le città del mondo, dopo New York), Łódź 150.000.
Tra le altre popolazioni che vivono entro i confini della Polonia sono da ricordare i Lituani del voivodato di Vilna; essi prevalgono soltanto in alcune zone ristrette, fra le più ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Stoccarda 1922; A. A. Goldenweiser, Early Civilisation, New York 1922; L. A. Salzman, English Industry in the Middle di compiere lavori agricoli, specialmente all'epoca dei raccolti. Rinunciando all'antico uso (risalente a Riccardo II) di ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] di Prussia (1828), il Mendelssohn (1830), il visconte di Châteaubriand (1834), re Giovanni di Sassonia (1838), Franz Liszt (1838), Giovanni Brahms (1878), Riccardo Pennsylvania di New York ne ha di sette tipi diversi). Il servizio di mensa comprende ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] - W. A. Elkin, Central Banks, Londra 1928; R. Burgess, Reserve Banks and Money Market, New York 1928.
L'apertura di credito.
L'apertura di credito (fr. ouverture de crédit o d'accréditif; sp. abertura de crédito; ted. Krediteröffnung, Kreditgeschäfte ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] nipote Riccardo e quindi da Alberto Matarelli, attuale proprietario. Pubblica prevalentemente opere di carattere per gli editori moderni v. in Catalogo dell'Espos. di libri italiani, New York 1928, Milano 1928; Giorn. della libreria, XLIII e XLIV ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] 2005.
P. Reed, Groundswell. Constructing the contemporary landscape, New York 2005.
M. Vitta, Il paesaggio. Una storia fra natura Notomia e riflessioni, Firenze 2006.
Normativa giuridica
diRiccardo Priore
Le prime misure pubbliche riguardanti il p. ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] per disciplinare la vita istituzionale e sociale del Regno di Sicilia.
La cronaca diRiccardodi San Germano (1936-1938, pp. 175-176) Renaissance Origins? Historiographical Debates and Deconstructions, New York-Westport-London 1991.
F. Reichert, Der ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] acta publica imperatorum et regum, II, a cura di L. Weiland, 1896.
Riccardodi San Germano, Chronica, a cura di C.A. Garufi, in R.I.S. , The Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden-New York-Köln 1993, pp. 133-142.
E. Cuozzo, La nobiltà ...
Leggi Tutto
Edictum de resignandis privilegiis
Aurelio Cernigliaro
Il capitolo XV delle Assise promulgate tra il 17 e il 22 dicembre da Federico a Capua (v. Assise di Capua) disponeva: "Volumus et districte iubemus, [...] Scriptores, XIX, a cura di G.H. Pertz, 1866; Riccardodi San Germano, Chronica, a cura di G.H. Pertz, ibid.; di Federico II, a cura di S. Gensini, Pisa 1986, pp. 71-93.
H. Takayama, The Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden-New York ...
Leggi Tutto
MAIMONIDE
PPiero Morpurgo
Moise o Moshè ben-Maimon (abbreviato Rambam), o in arabo Mousa Ibn Maymoun, noto anche come M., talmudista, filosofo, medico, esegeta di famiglia rabbinica, nacque a Cordova [...] Universitaire, ms. Sorbonne 601. Riccardodi San Germano, Chronica, in R.I.S.2, VII, 2, a cura di C.A. Garufi, 1936-1938, p. 174; The Guide for the Perplexed by Moses Maimonides, a cura di M. Friedländer, New York 1956; Le Guide des égarés ...
Leggi Tutto