Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] che la l. 28.6.2012, n. 92, di riforma del mercato del lavoro «in una prospettiva di crescita», dedica, in particolare con i commi 9 e il diploma professionale, professionalizzante e di alta formazione e diricerca – e interviene con puntuali ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] concernono quelle speciali forme di ‘fallimenti del mercato’ che discendono dal cosiddetto effetto di rete. Tale effetto informazioni di quest’ultimo tipo sono normalmente il frutto di una attività intellettuale diricerca e di organizzazione di dati ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] gli interessi delle due parti.Questi due tipi di approccio hanno ispirato moltissime ricerchedi cui cercherò di dare un'idea tramite un singolo esempio. Alcuni economisti hanno sostenuto che i mercatidi capitale sono efficienti nel senso che il ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] del cliente al di fuori di un mercato regolamentato o di un sistema multilaterale di negoziazione» (art di strumenti finanziari e consiste nella conclusione di accordi di acquisto o di vendita (e quindi nella ricerca delle relative controparti) di ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] diritto delle imposte abbandonando la inutile ricerca del concetto di tributo: De Mita, E., Appunti di diritto tributario, I, Milano, di uguaglianza in termini di libertà della concorrenza e del mercato cui si ispirano i principi del mercato ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] tutto è lecito. Nell'esperimento di Milgram era "la ricerca scientifica", nel Cile di Pinochet era "il pericolo comunista i torturatori
Esiste un mercato estremamente florido di attrezzature in dotazione alle forze di sicurezza classificate come ' ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] dalla circostanza che esse operano pienamente sul mercato e sono sottoposte, anche per quanto off e start up universitari e degli enti diricerca (art. 4, co. 8); per forme di sperimentazione gestionale in campo sanitario in applicazione dell’ ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] o almeno utile, oppure del tutto indifferente, al fine di realizzare l’integrazione del mercato interno - ma si interroga anche sulla legittimazione dei centri diricerca (che esprimerebbero un Professorenrecht avulso dalle concrete esigenze dei ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] richiede infatti di istituire un mercato digitale unico, di favorire l' di aumentare la velocità di accesso alla rete, di potenziare gli investimenti per la ricerca e lo sviluppo, di migliorare l'alfabetizzazione e l'inclusione digitale, di ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] imprenditoriale e del fine di lucro) (Bano, F., Il lavoro senza mercato. Le prestazioni di lavoro nelle organizzazioni «non dell’organizzazione (si pensi a uno scienziato di un istituto diricerca o al redattore di un quotidiano) (Däubler, W., Das ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...