Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] poter imputare gli eventuali debiti della rete. Infine, la concentrazione di imprese potrebbe falsare gli equilibri del mercato in termini di concorrenza. Tuttavia, la rete per ricerca, sviluppo e competitività si pone fra quegli accordi che l'art ...
Leggi Tutto
MORANO
Luigi Mascilli Migliorini
– Famiglia di editori, proveniente da antiche origini calabresi (deve il suo nome al paese di Morano Calabro, che Federico II di Svevia, nel 1232, concesse come feudo [...] della contraffazione libraria o della stampa clandestina al nuovo mercato della narrativa e del libro autoriale che trovava di libri scolastici o di saggistica diricerca a circolazione universitaria. Singolare è anche il coinvolgimento personale di ...
Leggi Tutto
Francesco Macario
Abstract
L’istituto giuridico del trust è nato nel diritto inglese e costituisce, per antica tradizione nella comparazione giuridica, un significativo elemento di diversificazione nella [...] da accordi (detti di ‘cartello’) tra imprese influenti sul mercato e b) ai rapporti di tipo, si . 10105), ha cercato di definire i rapporti tra il trust e i principi generali dell’ordinamento, alla ricerca del punto di equilibrio fra l’autonomia ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] e tutti quelli progettati o modificati per scopi scientifici, diricerca e sperimentazione.
1 Cfr. i risultati dello RPAS .2014 Una nuova era per il trasporto aereo. Aprire il mercato del trasporto aereo all’uso civile dei sistemi aerei a pilotaggio ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] ricorrere al criterio ermeneutico sussidiario costituito dalla ricerca, mercé l'esame complessivo del testo, della mens legis, specie se, attraverso siffatto procedimento, possa pervenirsi al risultato di modificare la volontà della norma così come ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] dei loro film. Alla base della tendenza a svincolare dal solo mercato nazionale la ricerca dei capitali vi è la necessità di adottare delle strategie di finanziamento diverse da quelle relativamente invariabili e omogenee 'classiche': il credito ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco Mario
Dario Ippolito
PAGANO, Francesco Mario. – Nacque a Brienza (in Lucania) l’8 dicembre 1748, primogenito di Tommaso e di Maria Anna Pastore.
Poco più che fanciullo si trasferì [...] di partenza della teoria da lui illustrata nella Logica de’ probabili è l’assunto gnoseologico che la ricerca a morte dalla Suprema Giunta di Stato.
La sentenza fu eseguita per impiccagione, sul patibolo di piazza del Mercato a Napoli, il 29 ottobre ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] derivanti da atti di finanziamento al terrorismo vengono re-immessi nel mercato per ottenere un ). In ambito CoE: Convenzione sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo (16.5. ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] stesso la fiducia nelle transazioni elettroniche nel mercato interno, con il fine di aumentare l’efficacia dei servizi on line di rinvenire agevolmente – attraverso l’uso di un comune motore diricerca – generalità, codice fiscale, attività di studio ...
Leggi Tutto
I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] ricerchedi Paolo Grossi, fra le quali ricordo in particolare «Un altro modo di possedere»: l’emersione di forme alternative di Book 2002.
6 Sul complesso rapporto fra culture minoritarie e mercato cfr. Austin, R., Kwanzaa and the Commodification of ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...