Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] solo in parte rischiarata dalla ricerca archeologica. La frammentarietà e la discontinuità della documentazione rende arduo il tentativo di ricostruire le linee di sviluppo delle tipologie di insediamento urbano e delle loro componenti specifiche ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] quale vi sono fra l'altro i risultati di alcune ricerche di fisiologia cerebrale (v. Moyer, 1971).
Aspetti funzionali in senso aggressivo la personalità, la rende asociale e non permette lo sviluppo di virtù guerriere come la lealtà, l'abnegazione, ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] brasiliane spendevano milioni in programmi di sviluppo scientifico a lungo termine e nei trattamenti riservati ai più importanti nate nell'Est e sono andate poi alla ricerca di un pubblico più ricco. L'esempio più famoso è il trasferimento dei ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] . Si avranno pertanto diverse strategie per la ricerca scientifica, incluse le attività di scavo, per la conservazione, per gestire la presenza dei visitatori, per lo sviluppo dei servizi e delle infrastrutture, per la formazione professionale del ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] con gli studi sulla sommersione che si svilupperanno, qualche anno più tardi, nell'Europa orientale e nel Terzo Mondo (v. sotto).
Negli altri paesi dell'Europa occidentale e negli Stati Uniti, le ricerche prendono invece l'avvio dall'esame dei ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] tale definizione, l'ha ulteriormente sviluppata, prevedendo una giurisdizione più estesa e la facoltà di incriminare un alla natura delle vittime e agli stadi attraverso cui viene attuato.
Gli studi storici e la ricerca empirica hanno messo in ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] solo l'etnologo può parlare del 'pensiero selvaggio' - il rischio è l'indeterminazione completa.Un orientamento di ricerca più legato agli approcci di Simmel e di Elias, e agli sviluppi di cui i loro modelli possono essere arricchiti seguendo l ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] asiatica sono ancora troppo legati ai successi della ricerca storica e archeologica in Mesopotamia e ad una immagine lineare e omogenea di sviluppo, plasmata sulla forte continuità storica e culturale tra le vicende della Mesopotamia, del Vicino ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] possa acquisire le stesse conoscenze che una lunga serie di ricerchee di studi hanno diffuso tra la massa del genere umano. del secolo, lo sviluppo dei viaggi per mare alimentò le controversie sullo stato di natura e sul valore delle costrizioni ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] secoli IV-V d.C., circoscrive la ricerca al solo dato archeologico, alla realtà tangibile e immediata di un qualsiasi rapporto di scambio: il intorno al lago Dianchi (Prov. di Yunnan), si sviluppò, tra il IV e il I sec. a.C, un chiefdom agricolo- ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...