Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] riduzione del rischio) e minimizzare i costi economici (obiettivo economico).
Gestione della sicurezza
La gestione della di ozono, la l. 28 dic. 1993 nr. 549; di rifiuti, il d. legisl. 4 ag. 1999 nr. 372. Sempre nel campo della s. delle persone ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] riduzionedella disoccupazione e più equa distribuzione degli utili. Dunque un miglioramento della qualità della CFC sono progressivamente diminuiti a partire dalla scoperta dell'effetto sullo strato di ozono: ciò è stato possibile grazie a una serie ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] ossigeno dovrebbe in futuro provenire dalla successiva sbianca con ozono, quando la relativa tecnologia sarà definitivamente messa a del settore, con forte contrazione dell'occupazione e drastica riduzione del numero degli stabilimenti operativi; ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] della linfa negli spazî interstiziali dei tessuti. Quando la concentrazione delle proteine del plasma scende tanto da aversi una riduzione sull'emoglobina agenti ossidanti energici, quali ozono, permanganato potassico, ferricianuro potassico, clorati, ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] distrugge; la pianta è un apparato di riduzione e di sintesi, l'animale di ossidazione all'azione di gas decoloranti, ozono, biossido di azoto.
I in casi nei quali l'abuso e lo stesso uso della caffeina sia da ritenersi dannoso, ma non è giusto che ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] confermare la presenza del gruppo SO4 nel precipitato ottenuto con la cosiddetta reazione dell'hepar: fondendo su carbone con carbonato sodico si forma solfuro sodico (per la riduzione del solfato) che se umettato su una lastra di argento con acqua ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] delle preoccupazioni ambientali si sono posti i problemi delle piogge acide, del buco di ozono, dell'effetto serra, della (riduzionedelle terre emerse per parziale fusione delle calotte polari, modifica delle precipitazioni e alterazione delle aree ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] di anidride carbonica e di altri gas causanti l'effetto serra (con incremento della temperatura media); dello svuotamento di ozono nella stratosfera; dellariduzione dei ghiacci polari e montani, e in generale degli indicatori di modifiche, attuali ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] della sicurezza di volo; il rafforzamento della situazione finanziaria delle compagnie legato al perfezionamento delle loro organizzazioni, alla riduzione con l'eccesso di ozono o la presenza di radioattività nelle alte zone dell'atmosfera. A questi ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] ossidazione troppo energici, come farebbe l'ozono in organismi superiori.
I batterî che 'intensità e un colore diverso a seconda delle condizioni di nutrizione e di ossigenazione dei tinta bruno-nera dovuta alla riduzione del tellurito a tellurio (in ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...