Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] ,6% dei voti), La Margherita (16,8%), Unità socialista-SDI (5,2%), Federazione dei verdi (2%), Comunisti italiani (2,9%), Partito della rifondazionecomunista (4,9%), Italia dei valori (2,4%), Unione democratica per l'Europa/UDEUR (4,7%), ottenne 27 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] con Loiero, l'8,7% Popolari-UDEur, il 6,8% Unità Socialista, il 5,1% Partito della rifondazionecomunista, il 4,2% Progetto Calabrie con Partito dei comunisti italiani e Italia dei valori, il 3,4% Uniti per la Calabria, e infine il 2,5% Alleanza ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] Forza Italia-Polo popolare 17,2%, Alleanza nazionale 12%, Centro cristiano-democratico 5,2%) ottenne 10 seggi. Il Partito della rifondazionecomunista, presentatosi da solo, ottenne il 5,3% e 2 seggi. Le elezioni dell'aprile 2000, in cui per la prima ...
Leggi Tutto
Milano
Silvia Moretti
Luca Molinari
Francesca De Caprariis
Marco Sannazaro
Situazione politico-amministrativa
di Silvia Moretti
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune [...] da Partito democratico della sinistra, PDS (18,5%), Lega Nord (15,5%), Alleanza nazionale, AN (11,9%) e Partito della rifondazionecomunista, PRC (9,1%). Dopo il voto si costituì una giunta composta da esponenti di Forza Italia, AN, CDU e Centro ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] , S.In.Cobas, Tute Bianche, Rete No Global di Napoli, Network per i diritti globali, Giovani Comunisti, RifondazioneComunista, Comitati Unitari di Base, Fiom, Lavoro società-cambiare rotta della Cgil, Legambiente, Rete Lilliput, Carta, Sdebitarsi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] rinnegate da nessuno; l'appartenenza d'origine all'una o all'altra comunità culturale è ancora avvertibile; meno che prima, però, in base a Projektübersicht, Berlino 1987; Berlino Ovest tra continuità e rifondazione, a cura di P. Montini, Roma 1987; ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] fra i vari "generi", e auspicandone se mai una rifondazione, ponendosi sullo stesso piano di creatività e d'invenzione in qualche caso in una sfera di astrazione, e di voluta non comunicazione. Il taglio del verso, della "misura", del ritmo, e le ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] in favore, i no raggiunsero infatti il 73% nei comuni con meno di 2.500 abitanti e l'80% nelle Skjetten, 1973), offrono un pungente contributo al tema della rifondazione di un linguaggio architettonico, modellato sulle complesse istanze della realtà ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] contrari alla posizione francese c'erano, oltre ai 5 voti dei paesi comunisti e a quello degli Stati Uniti, i voti di tutti i paesi New York 1976 (tr. it.: Progetto Rio per la rifondazione dell'ordine internazionale, Milano 1977).
Wriggings, H. W ...
Leggi Tutto
rifondazione
rifondazióne s. f. [comp. di ri- e fondazione]. – L’azione di rifondare, il fatto di venire rifondato, in senso proprio: dopo il terremoto, si è rapidamente proceduto alla r. della città; si festeggia oggi il 10° anniversario...
rifondatore
rifondatóre s. m. [der. di rifondare] (f. -trice). – 1. Chi compie una rifondazione, anche fig.: i r. della Germania dopo la guerra. 2. (estens.) Denominazione, scherz. o iron., degli appartenenti al Partito della Rifondazione...