ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] diritto delle genti oppure il consenso unanime delle nazioni sarebbero bastati per impedire lo sviluppo di una le relazioni internazionali, ridurrebbe la tensione e faciliterebbe la risoluzionedi importanti questioni politiche" (v. Noel-Baker, 1958; ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] in queste scuole, nel corso dell'VIII sec., di lavori didiritto civile relativi in particolare ai testamenti e alle successioni altro sulla risoluzionedi sistemi di equazioni lineari a più incognite. Al-Samaw᾽al dà un sistema di 210 equazioni ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] le Un hanno adottato alcune dichiarazioni e risoluzioni, come la Dichiarazione sul diritto allo sviluppo del 1986, definito come diritto inalienabile in base al quale a ogni individuo spetta di partecipare, contribuire e beneficiare dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] contro l’umanità nei confronti di sei persone responsabili di violenze post-elettorali nel 2007-08.
Dove ha prevalso, invece, una marcata politicizzazione – come nella risoluzione del Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti umani che ha approvato ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] modernizzazione, democratizzazione e risoluzione dei conflitti: si pensi a Gandhi per l’indipendenza dell’India e a Martin Luther King per il movimento dei diritti civili negli Usa, ma anche al ruolo dell’Akp, partito di ispirazione islamica, nella ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] Association for the Advancement of Science, "ha acquisito un crescente diritto all'attenzione dei matematici. È notevole sia per la quantità sono dedicate alla risoluzionedi congruenze di primo e di secondo grado e alle proprietà di divisibilità che ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] – l’eliminazione della guerra come strumento dirisoluzionedi conflitti (cosiddetta ‘continuazione della politica con altri armi nucleari. Veniva inoltre sancito il dirittodi tutti gli stati a usufruire di tecnologie nucleari a scopi pacifici.
La ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] di base - che ha portato alla risoluzionedi sequenze del genoma e alla creazione di banche di cDNA dell'uomo o di altri organismi - è stata di generazioni future), sociali (riconoscimento dei diritti delle culture tradizionali, ridimensionamento del ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] Kosovo (sulla base della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 1244/99).
Procedura di adesione
Possono divenire membri dell’Eu gli stati ‘europei’ che rispettino i valori della democrazia e diritti umani e i cosiddetti ‘criteri ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] didiritto e la promozione dei diritti umani; assistere l’Afghan National Security Forces nell’attività di intelligence e, attraverso un programma didi pace fra le parti, l’approvazione esplicita degli interessati e una risoluzione del Consiglio di ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...