PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] , raggruppamenti di più contee sotto l'autorità dei marchesi, i quali, ereditarî di fatto (benché in diritto, come e al ladino, si accampano con un tratto specifico di tutto il sistema: la risoluzione palatale del gruppo cl-, gl- (âama clamat., çanda ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] mã "mano"), la risoluzione dei nessi pl, bl, fl, cl, gl, a pj, bj, fj, kj, øj donde poi, per alcuni di questi nessi, una riduzione i suoi diritti sovrani: sulla diocesi, sopra le contee di Seprio, di Martesana, di Burgaria, di Lecco, di Angera, su ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] generalmente -e; onde si può a buon diritto pensare a condizioni abr.-molis.-basilische tramontate. risoluzione meridionale di -avit.
Bibl.: A. Mussafia, Regimen sanitatis, Vienna 1884; E. Percopo, I bagni di Pozzuoli, 1887; E. G. Parodi, Il dial. di ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] concorrenti (Gerber-Keller, Depoully, ecc.) rivendicando il diritto d'esclusiva fabbricazione della fucsina ed ebbero nel 1863 venivano intrapresi per cercare in miglioramenti di lavorazione la risoluzione dei problemi economici dell'industria e ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] suprema dell'oyabun, acquisendo in tal modo il dirittodi utilizzare 'la faccia', cioè il prestigio della di protezione a tutte le imprese indipendenti, assumendosi, in cambio, la responsabilità del mantenimento dell'ordine e della risoluzione ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] , con improvvisa risoluzione, a Torino, dove, ospite del cugino di Alfonso d'Este, Filippo, genero di Emanuele Filiberto, ha un po' di requie, e principi di Avellino per il ricupero della sostanza di Porzia. Di fronte all'evidente buon dirittodi T., ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] prima volta nella famosa risoluzione costituzionale (Risoluzione IX) della Conferenza imperiale di guerra del 1917. Conferenza imperiale.
g) Malta, con larga autonomia ma senza diritto a far parte della Lega delle Nazioni, né della Conferenza ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] unita ai mutamenti del dirittodi caccia, condusse a una diminuzione notevole delle grandi razze di cani da caccia, quali il temperamento vivo e ardente. Gli occhi denotano intelligenza e risoluzione. Altezza al garrese da 58 a 65 centimetri per i ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] brutali nella risoluzione dello spirituale nel fisico: ma che portava comunque senza rimedio al medesimo annullamento del mondo dei valori di fronte al mondo dei fatti. Esempio tipico di tale annullamento era la dottrina del diritto penale, che ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] dirittodi essere convinti che la natura è la realizzazione di ciò che può essere immaginato di più semplice dal punto di un polinomio di primo grado nella x), l'equazione suddetta è particolarmente semplice e la sua risoluzione è relativamente ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...