Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] di garantire con la sua presenza la risoluzione dello stato di crisi. Si trattava di un'idea a cui il papa aveva ripetutamente cercato di ufficialmente il viaggio e il papa gli concesse il dirittodi riscuotere in ogni parrocchia la decima dell'uomo ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] nel 1953 per la risoluzione della struttura primaria di una proteina, l'insulina.
Dall'analisi di migliaia di geni diversi è stato e piccoli. Ne risulta un cilindro con asse prevalentemente diritto, la cui superficie è formata dai gruppi fosforici. L ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] , tuttavia, si riservarono esplicitamente il dirittodi rispondere a un eventuale attacco ‛chimico di guerra non sono contemplati dal Protocollo di Ginevra. Della stessa opinione è, nel caso dei lacrimogeni, la Gran Bretagna, mentre una risoluzione ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] virologia
Negli ultimi anni la virologia è divenuta a pieno diritto una scienza biologica fondamentale. Nata come una branca della di sotto della risoluzione del microscopio ottico, soltanto l'avvento della microscopia elettronica e delle tecniche di ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] interdipendenza fra gli Stati e l'affermarsi di istituzioni e di un diritto internazionali - hanno denominato ‛geopolitica della pace di non disperdere energie nella contrapposizione fra gli Stati, ma, al contrario, di concentrarle per la risoluzione ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] altrettanto svogliatamente ed inutilmente, lo studio del diritto canonico.
In un luogo famoso della di cui era innamorata, ove la fermezza della risoluzione ben si addice alla nobiltà del lignaggio e alla distinzione intellettuale. Su un piano di ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] innegabile, individuando un sistema alternativo, un moderno diritto naturale cattolico78. L’intento è troppo impegnativo di natura dottrinale e liturgica, istituzionale e politica; qui ci limitiamo a prendere nota di alcune delle risoluzioni ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] , bensì costringere lo Stato a riconoscere il diritto alla secessione di una minoranza etnica. Fino alla prima metà la risoluzione dei conflitti interni, fino all'eliminazione fisica degli avversari - basti pensare alle decine di militanti dell ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] direzione e della segreteria e responsabile dell'ufficio di segreteria. Quest'ultimo incarico, che tenne fino al gennaio 1966, faceva di lui il diretto esecutore di tutte le risoluzioni prese dalla segreteria. Assumeva inoltre l'importante ufficio ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] tensione tra le esigenze di sicurezza e quelle in termini didiritti è tutt’oggi oggetto di dibattito politico interno. minore di diversi altri alleati statunitensi) contro l’Iraq di Saddam Hussein.
2011, Libia: per effetto della risoluzione numero ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...