PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo dirisoluzione delle controversie per perseguire i paesi che violano il diritto internazionale e i diritti umani; la creazione di una seconda assemblea delle Nazioni Unite che ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] dell'insorgenza di una contraddizione all'interno di una data società e della sua risoluzione in una maniera da far coesistere il dovere di obbedienza con la rivendicazione di una sfera didiritti preesistenti all'appartenenza alla comunità politica ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] il fatto che le donne abbiano ricevuto in molti paesi il dirittodi voto dopo la prima guerra mondiale; e molti e svariati sono Generale delle Nazioni Unite approvò nell'ottobre 1963 una risoluzione, nella quale salutava le dichiarazioni con cui gli ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] , tuttavia, si riservarono esplicitamente il dirittodi rispondere a un eventuale attacco ‛chimico di guerra non sono contemplati dal Protocollo di Ginevra. Della stessa opinione è, nel caso dei lacrimogeni, la Gran Bretagna, mentre una risoluzione ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] interdipendenza fra gli Stati e l'affermarsi di istituzioni e di un diritto internazionali - hanno denominato ‛geopolitica della pace di non disperdere energie nella contrapposizione fra gli Stati, ma, al contrario, di concentrarle per la risoluzione ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] , bensì costringere lo Stato a riconoscere il diritto alla secessione di una minoranza etnica. Fino alla prima metà la risoluzione dei conflitti interni, fino all'eliminazione fisica degli avversari - basti pensare alle decine di militanti dell ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] come quell'insieme di norme e procedure che risultano da un accordo-compromesso per la risoluzione pacifica dei conflitti vanno da 1, massimo didiritti politici ovvero massimo di libertà, a 7, minimo didiritti o minimo di libertà, per i diversi ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] le esigenze di sicurezza e quelle in termini didiritti è stata ed è tutt’oggi oggetto di dibattito politico la presenza di truppe statunitensi nell’ambito della guerra civile somala e in risposta a una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] fosse riconosciuta una natura intrinsecamente universale del concetto didiritti dell’uomo, era lo stato il soggetto proliferazione di stati, ma la forma statuale rimane la garanzia più promettente di stabilità o, al contrario, dirisoluzione delle ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] non chiedono più la revisione delle schede, ma il dirittodi tornare alle urne. Ci sono ancora violenti scontri con i bellici dell’Iraq indussero l’Iran ad accettare la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU che imponeva il cessate il fuoco ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...