I verbi transitivi e quelli intransitivi (la cui definizione e la cui terminologia furono fissate già nella grammatica antica) rappresentano un’opposizione fondamentale tra i ➔ verbi di una lingua. Nella [...] 7), infatti, non può essere omesso se l’intera frase è la risposta alla domanda dove lavora Mario? (cfr. Jezek 2003: 79).
Anche Mario (1995), An attempt at defining the class of gradual completion verbs, in Temporal reference, aspect and actionality, ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Domenico Parisi
Due tipi di intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale rappresenta il tentativo di costruire artefatti che dimostrino di possedere intelligenza in modo [...] continui a essere un campo attivo di ricerca. La risposta sembra essere che questo tipo di intelligenza artificiale viene rete neurale già pronta, ma da istruzioni per la costruzione graduale nel tempo di una tale rete, è possibile studiare il ...
Leggi Tutto
DALL'ONGARO, Francesco
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Mansuè di Oderzo (Treviso) il 19 giugno 1808 da Sante e da Elisabetta Fantin, piccoli dettaglianti originari della zona di Pordenone. Aveva già scritto [...] non avesse valori esclusivamente evangelici e che il graduale rifiuto della sua missione fosse originato dall'incapacità angosciata domanda di una delle sue prime composizioni; e nella risposta negativa era forse la chiave di quel suo intimo tormento ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] anche azioni non intenzionali, attacchi sferrati in risposta al comportamento dell’altro (da contrapporre agli sferrare calci. Di solito (ma non sempre) si assiste a un graduale crescendo d’intensità, con i segnali di esibizione a distanza emessi ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] scheletrico, per cui in una fibra muscolare le risposte contrattili a stimoli ripetuti si addizionano tra loro. 22 anni, nelle donne tra i 15 e i 17 anni, mentre un graduale deterioramento ha inizio dopo i 40 anni negli uomini e i 50 nelle donne. ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] l'introduzione di nuove tecniche hanno dato luogo a un graduale e diffuso miglioramento delle condizioni di alimentazione e di vita dei nutrienti e una deficienza secondaria della lattasi. Una risposta analoga si verifica anche con l'orzo e l'avena ...
Leggi Tutto
Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] pulsazioni. Vale a dire che il maschio aumenta gradualmente e successivamente diminuisce questo intervallo per produrre un canto pelo con il saccarosio, il moscone estrofletterà la proboscide in risposta allo stimolo con l'acqua di un pelo diverso. L ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] i quali l'evoluzione dell'intelligenza avrebbe implicato un graduale ma generale miglioramento delle capacità di apprendimento. Negli Abbiamo visto che gli etologi tentano di dare una risposta alle domande riguardanti non soltanto lo sviluppo e il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Norberto Bobbio
Gianfranco Pasquino
Norberto Bobbio è stato uno dei più influenti intellettuali italiani del 20° secolo. Per più di cinquant’anni, i suoi scritti sono stati oggetto di dibattiti, controversie, [...] al momento della loro pubblicazione, rappresentarono anche una risposta a interrogativi e a preoccupazioni molto diffuse. Nello della parola, non può andare avanti senza una graduale estensione del riconoscimento della protezione dei diritti dell’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Keplero e Cartesio perfezionano la teoria della visione e approfondiscono lo studio [...] l’immagine del mondo che noi abbiamo non è altro che una risposta della mente a una serie di stimoli esterni di carattere meccanico. alle estremità l’indebolimento della luce era così graduale da rendere difficile determinare correttamente quale ne ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...