La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] , c>0 costante, a=8/3 (Ingham, 1940), a=5/2 (Montgomery, 1969); il caso a=2 costituisce l'ipotesi di densità (non ancora dimostrata).
)−π(X), è stato anche dimostrato (Paul Erdös, Robert Rankin) un teorema sull'esistenza di 'grandi differenze', ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] . È il caso dei servizi sulla guerra civile di Spagna di Robert Capa, a quelli a sfondo sociale di Henri Cartier-Bresson in per l’arruolamento nell’esercito, fa del manifesto di James Montgomery Flagg (1917) un messaggio di grande efficacia e, al ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] molte ricerche per migliorare questo teorema e attualmente il risultato migliore è dovuto a Montgomery: per ogni ε>0 esiste x0=x0(ε) tale che, per ogni number theory, Berlin, Springer, 1973.
Robert 1973: Robert, Andrew, Elliptic curves, Berlin, ...
Leggi Tutto
Turbolenza
AAngelo Vulpiani
di Angelo Vulpiani
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Transizione alla turbolenza. ▭ 3. Turbolenza sviluppata: a) meccanica statistica dei fluidi perfetti; b) fatti sperimentali [...] non si può avere una cascata di energia dalle grandi alle piccole scale. George K. Batchelor e Robert H. Kraichnan (v. Kraichnan e Montgomery, 1980) hanno congetturato l'esistenza di una cascata di enstrofia. Seguendo la linea di pensiero della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura per l’infanzia nasconde due anime: una pedagogica e l’altra maggiormente [...] del 1913 e di Anna di Green Gables di Lucy Maud Montgomery del 1908), tanto da far ottusamente denunciare il libro come e diversificate per temi e poetica. Mi limito a citare Robert Westall, Penelope Lively, Philip Ridley, Aidan Chambers, Melvin ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura giovanile dell’Ottocento dialoga con una società di cui non vuole [...] di Tusitala, deriva invece l’avventura nell’interpretazione di Robert Louis Stevenson. Raffinato autore di capolavori come L’isola del – fin dal titolo – in un libro di Florence Montgomery (1843-1923), Incompreso. Il romanzo, scritto nel 1869 ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] 'ambiguo sceneggiatore Joe Gillis, inizialmente previsto per Montgomery Clift. Crudele e sardonica parabola sul cinismo un mobilificio in Executive suite (1954; La sete del potere) di Robert Wise; il pilota di caccia in The bridges at Toko-Ri (1954 ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] 'esperienza maturata nella slapstick comedy, la coppia Bert Wheeler e Robert Woolsey in Kentucky kernels e in The nitwits, usciti entrambi nel del giovane protagonista, spiantato e ambizioso (Montgomery Clift), diviso tra l'umile condizione di ...
Leggi Tutto
Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] ), poi trasformatasi nel 1952 con l'inserimento di Robert Haggiag in DEAR Film (Distribuzione Edizioni Associate Rizzoli), a girare un film dal romanzo Misunderstood di F. Montgomery, che divenne invece un grande successo di pubblico (Incompreso ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] a dead jockey (Contrabbando sul Mediterraneo) di Richard Thorpe, con Robert Taylor nel ruolo di un aviatore che si dà al contrabbando a cast in cui figurano, tra gli altri, Marlon Brando, Montgomery Clift e Hope Lange. Vi si narrano le vicende di tre ...
Leggi Tutto