ingegno
Vincenzo Valente **
Sostantivo presente in tutte le opere e, a eccezione di If VI 81 e Pd XVIII 82, al singolare. In cinque luoghi forma locuzione con ‛ arte '.
Il termine indica, in generale, [...] poetico, ma più generalmente capacità di inquirere ignota, come estensione delle conoscenze intellettuali (cfr. Giovanni della Rochelle De Divisione multiplici potentiarum animae, ediz. Michaud-Quantin, II 23 " Ingenium autem est extensio intellectus ...
Leggi Tutto
Amida
A. Iacobini
Y. Demiriz
(gr. ῎Αμιδα; turco Kara Amid; od. Diyarbakır)
Identificata con la stazione Ad Tygrem della Tabula Peutingeriana, A., oggi Diyarbakır, capoluogo della prov. del Diyār Bakr [...] di Giustiniano sul limes orientale: monumenti e fonti, "The 17th International Byzantine Congress. Major Papers. Washington 1986", New Rochelle-New York 1986, pp. 237-263.
Id., Edifici di Giustiniano nell'ambito dell'impero, Spoleto 1988, pp. 54 ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Giovanni Battista (Jean Baptiste), detto Cinzio e poi Ottavio (Octave)
Giovanna Romei
Nacque a Verona da Domenica e Costantino, dopo il 1654, presumibile data di nascita del fratello maggiore [...]
Secondo i Parfaict, il C. sarebbe morto subito dopo, nel 1717: più certa pare, per il suo decesso, avvenuto a La Rochelle, la data del 16 maggio 1720 (per il Riccoboni 1721). Sposato con Teresa Corona Sabolini, il C. ebbe una figlia, Anna Elisabetta ...
Leggi Tutto
PEGOLOTTI, Francesco di Balduccio
Maria Elisa Soldani
PEGOLOTTI, Francesco di Balduccio. – Nacque a Firenze, probabilmente nell’ultimo decennio del XIII secolo.
Suo padre Balduccio godeva di una certa [...] -Mortes, Ibiza, la Borgogna, le fiere di Champagne, Parigi, Fiandre, Bruges, Brabante, Anversa, Londra, l’Inghilterra, La Rochelle in Guascogna, Siviglia, il sultanato di Granada, concludendosi quindi in Marocco.
L’opera, probabilmente scritta tra il ...
Leggi Tutto
RUSTICO di Filippo
Paolo Rigo
RUSTICO di Filippo (Filippi). – Nacque a Firenze da una famiglia popolare del quartiere di Santa Maria Novella. Suo padre Filippo fu iscritto dapprima all’Arte della seta [...] sono stati tradotti in francese nel lavoro Les sonnets comiques et courtois, a cura di N. Bisiacco-Henry - S. Trousselard, La Rochelle 1998; si registra, infine, un’eccellente traduzione inglese: The art of insult, a cura di F. Alfie, Cambridge 2014 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento il sistema demografico europeo è ancora caratterizzato da tassi [...] . È qui che emerge con evidenza il dinamismo della fascia atlantica, da Siviglia ad Amburgo, passando per Nantes, La Rochelle, Bristol e, naturalmente, Anversa, Londra e Amsterdam. Si tratta della porzione d’Europa meglio posizionata per approfittare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parallelo allo sviluppo cittadino, tra XIII e XIV secolo, vi è un fenomeno di rinascita [...] nel corso del XIV secolo l’emporio del continente. Oltre al sale del golfo di Biscaglia, ai vini di Bordeaux e La Rochelle, al pesce salato della Scania, allo stoccafisso di Bergen, alle lane inglesi, al grano, al legname, al potassio e al miele del ...
Leggi Tutto
Vedi BOSCOREALE dell'anno: 1959 - 1994
BOSCOREALE (v. vol. II, p. 141)
A. Parma
Le ricerche condotte negli ultimi decenni sul territorio di B. hanno individuato una fitta rete di ville rustiche e costruzioni [...] e vigneti in città, ibid., pp. 119-129; ead., The Gardens of Pompeii, Herculaneum, and the Villas Destroyed by Vesuvius, New Rochelle-New York 1979; F. De Martino, Storia economica di Roma antica, Firenze 1979, pp. 96 ss., 227 ss.; G. Hafner, Lanassa ...
Leggi Tutto
STROZZI, Matteo
Francesca Klein
– Nacque a Napoli nel novembre del 1471 da Lorenzo di Matteo di Simone Strozzi e da Antonia Baroncelli. I primi anni della sua vita lo videro ben inserito nella famiglia; [...] , 217, 285; M. Bullard, Filippo Strozzi and the Medici. Favour and finance in sixteenth-century Florence and Roma, London-New York-New Rochelle-Melbourne-Sydney 1980, pp. 46 s., 51, 55, 66, 69, 70 s., 76, 78, 79 s., 135; A. Cecchi, In difesa della ...
Leggi Tutto
Giancarlo Bosetti
Essere o non essere Charlie
L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] giornale intitolato Sharia Hebdo, irridente nei confronti di Maometto.
- Nel 2012 un uomo viene arrestato a La Rochelle per aver incitato alla decapitazione dell’«infedele Charb» su un sito Internet jihadista, riferendosi al direttore della rivista ...
Leggi Tutto
tartrato
s. m. [der. di tartaro2, attraverso la forma ant. tartarato, sul modello del fr. tartrate]. – In chimica, nome generico dei sali neutri o acidi (bitartrati) dell’acido tartarico, caratterizzati, fra l’altro, dall’essere decomposti...
sbanca-Auditel
agg. inv. Che supera ogni previsione di successo televisivo, facendo registrare un numero di ascolti molto elevato. ◆ [Rosario] Fiorello, [Paolo] Bonolis e [Simona] Ventura sbanca-Auditel. (Alice Berni, Italia oggi, 30 dicembre...