MALIPIERO, Gian Francesco
Virgilio Bernardoni
Nacque a Venezia il 18 marzo 1882, figlio di Luigi (1853-1918) - pianista e direttore d'orchestra, figlio a sua volta di Francesco (1824-87), operista apprezzato [...] musicale Filomela e l'Infatuato andò in scena a Praga nel 1928. La Cena per soli, coro e orchestra fu eseguita a Rochester nel 1929. Il Torneo notturno fu presentato a Monaco nel 1931 e il trittico de Il mistero di Venezia allestito a Coburgo nel ...
Leggi Tutto
MEI, Girolamo. –
Donatella Restani
Nacque il 27 maggio 1519 a Firenze, nel quartiere di S. Spirito, da Paolo e da Pippa (o Peppa) de’ Serragli. La principale fonte biografica sul M. è costituita da [...] , pp. 103-149, solo IV libro); De’ nomi delle corde del monocordo (Milano, Biblioteca Ambrosiana, R.100 sup.; Rochester, Sibley Music Library, Vault, ML.171 M499n); Trattato di musica (Biblioteca apost. Vaticana, Vat. lat., 2021; Parigi, Bibliotèque ...
Leggi Tutto
INGEGNERI, Marc'Antonio
Antonio Delfino
Nacque a Verona nel 1536 da Innocenzo e da Giulia Foscari; la data di nascita e la composizione della famiglia si ricavano dal censimento per la contrada di S. [...] . stor. cremonese, XII (1965-68), p. 163; M.L. Duggan, M.A. I.: motets for four and five voices, diss., Univ. of Rochester, 1968; A. Einstein, The Italian madrigal, Princeton 1971, ad ind.; L.E. Barker, The eight voice polychoral motets of M.A. I.: a ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Pietro
Elisabetta Giffi
– Nacque a Lucca nel 1603, secondogenito di Tommaso di Michelangelo e di Ginevra di Domenico Raffaelli, entrambi di antiche e agiate famiglie lucchesi.
Aveva otto fratelli [...] , il Ritratto d’uomo (Milano, coll. Koelliker) e il Ritratto d’uomo con frontespizio della Piccola Passione di Dürer (Rochester, Memorial art Gallery of the University). Il Ritratto d’uomo che scrive alla lucerna (Lucca, coll. Mazzarosa) partecipa di ...
Leggi Tutto
SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] del mondo, fra i quali, negli Stati Uniti, l’International Museum of photography and film della George Eastman House a Rochester e la Library of Congress a Washington, oltre che in collezioni private.
Fonti e Bibl.: Tina Modotti. Garibaldina e ...
Leggi Tutto
ROSSI, Luigi (Aloigi de Rossi, Aloysius de Rubeis). – Definito «Neapolitanus» nei documenti, nacque nel 1597/1598, forse a Torremaggiore in Capitanata (diocesi di San Severo)
Alessio Ruffatti
, di dov’era [...] A letter on Benedetto Ferrari, «eccellentissimo sonator di tiorba», in Word, image and song, I, a cura di R. Cypess et al., Rochester-Woodbrige 2013, pp. 74-85; S. Mamone, Mattias de’ Medici serenissimo mecenate dei virtuosi, Firenze 2013, ad ind.; A ...
Leggi Tutto
MATTEIS, Nicola
Guido Olivieri
– La ricostruzione della biografia del M. e dei suoi discendenti è resa particolarmente complessa dalla scarsezza di documenti e dalla contraddittorietà di alcune fonti, [...] Music & letters, XXXVIII (1957), pp. 327-334; G.A. Proctor, The works of N. M., sr., dissertazione, University of Rochester, 1960; M. Tilmouth, N. M., in Musical Quarterly, XLVI (1960), pp. 22-40; S. Garnsey, The use of hand-plucked instruments ...
Leggi Tutto
ROSSI, Lauro Sebastiano
Marco Salvarani
ROSSI, Lauro Sebastiano. – Nacque a Macerata il 19 febbraio 1810, da Vincenzo e da Santa Monticelli.
Trasferitosi con la famiglia a Napoli nel 1817, rimase presto [...] Kassel 2005, pp. 446 s.; A. Caroccia, La corrispondenza salvata. Lettere di L. R. a Francesco Florimo, con un saggio di P. Peretti, Pollenza 2008; F. Izzo, Laughter between two revolutions: opera buffa in Italy, 1831-1848, Rochester 2013, pp.165-198. ...
Leggi Tutto
RAUZZINI, Venanzio
Raffaele Mellace
RAUZZINI, Venanzio. – Nacque a Camerino il 18 dicembre 1746 da Antonio e da Annunziata Barbera.
Trasferitasi la famiglia a Roma, il 1° gennaio 1757 fu aggregato da [...] cantata, a cura di P. Rice, Newcastle upon Tyne 2014; P. Rice, V. R. in Britain: castrato, composer and cultural leader, Rochester (N.Y.)-Woodbridge 2015 (con bibliografia aggiornata; recensione di R. Mellace, in Il Saggiatore musicale, XXIII, 2016). ...
Leggi Tutto
PRATESI, Giovanni
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 85 (2016), 2023
Nacque a Genova il 4 gennaio 1865, terzo e ultimo di tre figli, da Ferdinando Pratesi (1831-1879), coreografo, e Filomena [...] -ballet on the music-hall stage: The popularisation of classical ballet in fin-de-siècle Paris, Schulich School of Music, McGill University, Ph.D. Dissertation, aprile 2010; Ead., Parisian Music-Hall Ballet, 1871-1913, Rochester (New York) 2015. ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...