Comune della prov. di Gorizia (17 km2 con 11.946 ab. nel 2008) nella pianura friulana.
A R. fu arrestato, il 16 settembre 1882, Guglielmo Oberdan e da R. partì (la notte fra l’11 e il 12 settembre 1919) la spedizione (marcia di R.) che al comando di Gabriele D’Annunzio occupò Fiume (➔) ...
Leggi Tutto
Regione storica dell’Italia nord-orientale (dal nome latino di Cividale, Forum Iulii). Ampia circa 8000 km2, è limitata a O dal fiume Livenza e a E dal Timavo. Attualmente ricade per la massima parte nella [...] anfiteatro di Virunum del 1° sec. d.C., di un grande complesso a Duino-Aurisina e delle ville rustiche di Tumbules (Udine) e di RonchideiLegionari (Gorizia), databili dalla fine del 1° sec. a.C.-inizi del 1° d.C. fino al 4° sec. d.C.
Per il periodo ...
Leggi Tutto
PETEANI, Ondina
Elisabetta Lecco
Lauro Rossi
PETEANI, Ondina. – Nacque a Trieste il 24 aprile 1925 da una relazione extraconiugale tra un ufficiale austriaco e Valentina Masini. Riconosciuta dal marito [...] contro serbi ed ebrei. Nel luglio 1943 Peteani fu arrestata, insieme a un numeroso gruppo di altri partigiani di RonchideiLegionari. A tradire era stata sua sorella Santina che, per questo, fu giustiziata da un commando di partigiani.
Con l ...
Leggi Tutto
D'Annunzio, Gabriele
D’Annunzio, Gabriele
Scrittore e politico (Pescara 1863-Gardone Riviera, Brescia, 1938). Fu uno dei maggiori esponenti del decadentismo europeo. Dotato di una vasta cultura, mostrò [...] i principali propagandisti del mito della «vittoria mutilata». Nel 1919 guidò una spedizione di reduci, partendo da Ronchi (poi detta «deiLegionari») e giungendo a Fiume (che era sotto controllo alleato e di cui si chiedeva l’assegnazione all’Italia ...
Leggi Tutto
VOLONTARÎ
Eugenio COSELSCHI
. Il volontarismo guerriero non è mai mancato in ogni grande età storica, caratterizzata da profondi dissidî ideali, e presso ogni popolo europeo. Le prime imponenti manifestazioni [...] in primissima linea agli ordini del Duce e cooperarono alla fondazione dei primi Fasci di combattimento. Inoltre, costituirono il fior fiore di quei legionarî che, partendo da Ronchi, diedero Fiume all'Italia. L'azione offerta da questi volontarî nel ...
Leggi Tutto
GIUNTA, Francesco
Mauro Canali
Nacque a San Piero a Sieve, presso Firenze, il 21 marzo 1887, in una famiglia di origine siciliana, da Antonino, medico condotto e uomo di fiducia della contessa Cambray [...] fascismo cittadino, in cui forte risultava la rappresentanza deilegionari dannunziani; il 20 febbr. 1920 tenne un anni del consenso, ibid. 1974. Sul periodo fiorentino: C. Ronchi Bettarini, Note sui rapporti fra fascismo "cittadino" e fascismo " ...
Leggi Tutto
HOST VENTURI, Giovanni
Mauro Canali
Nacque a Fiume, il 24 giugno 1892, da Francesco e Francesca Mandich.
Ottenuta la licenza di scuola media, si specializzò in odontotecnica. Partecipò come volontario, [...] l'H. fu tra i principali ideatori e organizzatori della marcia di Ronchi del settembre 1919, che portò all'occupazione di Fiume da parte di delle ostilità e le modalità di sgombero da parte deilegionari. Fu, quindi, confermato nella sua carica da ...
Leggi Tutto
LUNELLI, Italo
Maddalena Carli
Nacque a Trento il 6 dic. 1891, da Augusto, commerciante, e da Angela Leveghi. Nella città natale frequentò il liceo classico e si legò al movimento irredentista, condividendone [...] e V. Suster, del drappello di legionari trentini guidati dal capitano G. Piffer . 1919, poche ore dopo la marcia da Ronchi che diede inizio all'occupazione della città e venne coinvolto nel processo di epurazione dei vertici del regime, subendo una ...
Leggi Tutto
marcia2
màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione in aria di tutto il corpo) ed è...
fideraggio
(feederaggio), s. m. Trasporto sussidiario effettuato con aeromobili di dimensioni ridotte, per facilitare l’imbarco su voli internazionali e intercontinentali. ◆ Della «ruota» (hub) che avrebbe dovuto avere il suo centro in Malpensa,...