LEVERA (Levra), Guglielmo
Ilaria Sgarbozza
Nacque ad Andorno (oggi Andorno Micca, nel Biellese) il 5 maggio 1729 dal medico Fabrizio Maria e da Ludovica Bagnasaca (Martinengo, p. 291). Fu concittadino [...] , genesi di una residenza sabauda, Modena 1986, pp. 184-190; G.L. Martinengo, Documenti inediti per la villa Viarana a SanMaurizioCanavese, in Boll. della Soc. piemontese di archeologia e belle arti, XLII (1988), pp. 281-294, 304; P. Astrua, La ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
M.L. Gavazzoli Tomea
(Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali)
Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] Maria della Stella, già domenicana, a Rivoli, S. Maurizio a Pinerolo, S. Maria ad Avigliana, che sono du XIe siècle, CahA 28, 1979, pp. 74-86; L. Pejrani Baricco, San Ponso Canavese: la pieve antica e il battistero, BArte, s. VI, 64, 1979, 2 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] würmiani. Le linee del Canavese, Insubrica, delle Giudicarie Tommaso di Carignano e del cardinale Maurizio, con il conseguente intervento armato della essi si può avvicinare il delicato Folgore da San Gimignano, che ha però una fisionomia tutta ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] santuario di Belmonte nel Canavese, "Atti del Convegno , pp. 69-115; B. Toscano, Per la storia del San Salvatore di Spoleto, in Scritti di storia dell'arte in onore ducali) con tipi diversi, a nome di Maurizio Tiberio e di altri imperatori, fino a ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] rilevano casi limitati come S. Maurizio di Giovanni Antonio Selva o il dal santuario di S. Pio a San Giovanni Rotondo (1991-2004) progettato da L’architettura dell’Ottocento, cit., pp. 126-135; W. Canavesio, L’architettura sacra, cit., pp. 482-483.
42 ...
Leggi Tutto
GAROVE (Garrue, Garroue), Michel Angelo
Bruno Signorelli
Non è certo il luogo di nascita di questo ingegnere civile e militare: Simona, sulla base di una documentazione della parrocchia di Bissone nel [...] di questo edificio al gesuita Carlo Maurizio Vota e la progettazione al 1684 progettò a Torino il palazzo Asinari di San Marzano (Millon, 1967, p. 139). A Madonna degli Angeli a Cuneo, a cura di W. Canavesio - M. Cordero - G. Galante Garrone, Cuneo ...
Leggi Tutto