(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] s. 19, 1977; J. E. Yellen, Archaeological approaches to the present-models for reconstructing the past, New York-SanFrancisco 1977; J. G. Evans, An introduction to environmental archaeology, Londra 1978; Simulations studies in archaeology, a cura di ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] complessi jazz, è stato allievo di Ligeti presso la Scuola superiore di musica di Stoccolma: membro del Tape Music Center di SanFrancisco (1962), è autore fra l'altro di musica per orchestra (Pyknos, 1962) e da camera, fra cui i quattro Quartetti ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] , New York 1968.
A. Koyré, Études newtoniennes, Paris 1968.
K.J. Arrow, F.H. Hahn, General competitive analysis, SanFrancisco 1971.
W.B. Provine, The origins of theoretical population genetics, Chicago 1971.
R.M. May, Stability and complexity in ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] dal 20 aprile al 9 agosto e già si dubitava che la città di Victoria togliesse lo scettro del Pacifico a SanFrancisco. Ma le delusioni subentrarono ben presto alla speranza e la maggior parte dei minatori ritornò ai placers e alle miniere della ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] L'Inghilterra pareva dapprima dover essere la naturale acquirente di esso; ma la pressione del ceto mercantile di SanFrancisco di California, largamente interessato alle pescherie del Pacifico settentrionale, sul governo degli Stati Uniti d'America ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] ; S. Aiba, A. E. Humphrey, N. F. Millis, Biochemical engineering, New York 19732; L. Stryer, Biochemistry SanFrancisco 1975.
Applicazioni industriali. - Molti e. esplicano importanti funzioni negli organismi animali e vegetali, altri hanno interesse ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di Los Angeles, con quasi 13, e di Chicago, con oltre 9. Questi tre grandi organismi urbani, insieme a SanFrancisco e Washington, sono anche i principali magneti dell'immigrazione a larghissimo raggio, assumendo così marcati tratti di cosmopolitismo ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] ausilio nel rilevamento metodico del comportamento delle navi in mare tempestoso (campagna oceanica tedesca di studio, motonave SanFrancisco, 1935): ma si osserva che la costruzione dei grandi supertransatlantici (il gemello del Queen Mary stazzerà ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] , Zurigo, Chicago, e, in posizione secondaria, anche metropoli come Bruxelles, Milano, Vienna, Madrid, Toronto, SanFrancisco, Sydney, Johannesburg.
Sono chiamate città in transizione industriale e tecnologica positiva quelle che mostrano una base ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] 5300 cav. ripartita su sei motori Diesel a due tempi. Essi faranno servizio sulle linee Chicago-Los Angeles e Chicago-SanFrancisco. Si prevede la velocità massima di km. 209.
Treni articolati totalmente o parzialmente, analoghi, dal punto di vista ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...