PIGLI, Carlo
Fabio Bertini
Nacque ad Arezzo il 9 marzo del 1802 da Giovanni, promotore della Società delle stanze civiche e poi del teatro Petrarca, e da Caterina Mencucci.
Preparato dallo zio Donato, [...] convitto di S. Ferdinando, diretto dal sacerdote Giovanni Sacchetti, si avvicinò alla Carboneria riformata. dal governo Montanelli il delicato incarico di governare Livorno che, pp. 26-30; La collina di San Cornelio. Stanze di Carlo Pigli aretino ...
Leggi Tutto
GRANCHI, Ranieri
Mauro Ronzani
Nacque a Pisa alla fine del secolo XIII o nei primi anni del XIV. La famiglia Granchi, appartenente al Popolo, è attestata nella "cappella" urbana di S. Andrea di Fuoriporta [...] De proeliis Tusciae, lo chiama "il mio Giovanni", e piange commosso la morte del figlio inviò come lettore al convento di San Gimignano. Nel corso dell'ultimo decennio nota che egli espletasse quest'ultimo incarico nella città che solo due anni prima ...
Leggi Tutto
GRISELLI, Griso
Vanna Arrighi
Figlio di Giovanni di Cristoforo, vinattiere, e della prima moglie Mea (Bartolomea) di Bartolomeo Del Grigia, nacque a Firenze nel 1424. La famiglia era originaria della [...] N. Lerz, Il diario di Griso di Giovanni, in Arch. stor. italiano, CXVII [1959 ciò, la Signoria di Firenze dette incarico al Manetti di concordare l'estensione di fede alcuni atti notarili rogati dal G. a San Miniato nel giugno 1466.
Nel frattempo il G ...
Leggi Tutto
FLORIO, Giacomo
Giuseppe Gullino
Nacque ad Udine, probabilmente nel 1465, figlio unico di Nicolò di Florio da Spalato, e di Margherita Onesti di Nicolò.
La famiglia era di modeste origini, ma non disagiata: [...] con Agostino Da Mula, senza peraltro portare a termine l'incarico, poiché - nell'imminenza della riapertura delle trattative concernenti le affidata a Giovanni Dolfin.
Ancora una volta sorsero difficoltà, talché il 15 giugno - riferisce il Sanuto - i ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Iblet de
François-Charles Uginet
Figlio di Jean signore di Mont-Jovet, nacque nel secondo quarto del sec. XIV, probabilmente in Valle d'Aosta. Indicato spesso come il capitano di Challant, [...] capitano generale in Piemonte. Ricoprì questo incarico per più di trent'anni, mentre d'Angiò, che la regina Giovanna aveva designato quale suo successore, la sua scorta al passo del Gran San Bernardo: conseguenza probabile di dissensi intervenuti ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Francesco
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze forse nel 1371 (nella portata catastale del 1427 dichiarava di avere 56 anni: Arch. di Stato di Firenze, Catasto, 65, c. 160r) da Lorenzo di [...] degli Otto di custodia e, nuovamente, dal 21 ott. 1416 ricoprì l'incarico di sapiente del Comune. Ancora fu maestro del Sale dal 1( luglio 1417 insieme con Lorenzo Ridolfi, Nello da San Gimignano, Giovanni Buongirolami e Zenobi Guasconi, nella quale ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Leonardo
Francesca Cavazzana Romanelli
Sebbene sia detto dal Priuli figlio di Flacco, è piuttosto da ritenersi - considerato il convergere di più notizie in tal senso e la non reperibilità [...] per un ulteriore incarico diplomatico il 5 luglio per la fabbrica della chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo la cui mole il C 287; Ibid., Mss. It., cl. X, 359 (= 3708): M. Sanuto, Notabilia ex notariis veneris, c. 27; Venezia, Bibl. del Civico Museo ...
Leggi Tutto
ENZOLA, Gerardo da
Giancarlo Andenna
Nacque a Parma dopo il 1258, anno di matrimonio dei suoi genitori, da Giacomo e da Marchesina, una ricca vedova padovana presentata a suo padre da Matteo da Correggio, [...] per il secondo semestre dell'anno. Mentre svolgeva tale incarico, il 1º nov. si recò a Ferrara dignità insieme con Pietro e Giovanni Sanvitali, due esponenti della allora dominato dal medesimo Giberto, a San Zenone nel Veronese per sottoscrivere un ...
Leggi Tutto
DATI, Bonturo
Maria Alice Nigido
Si può dire che nulla si sa, allo stato attuale degli studi, del luogo di origine e della condlizione sociale ed economica degli antenati del D., non essendo plausibile [...] è certo - ebbe un fratello di nome Giovanni (ovvero Vanni): questi fu, presumibilmente, suo amicizie politiche, per un incarico pubblico che ci conferma la cura di G. Mazzafinti - G. Degli Azzi, Rocca San Casciano 1907, pp. 204 s.; A. Mazzarosa, ...
Leggi Tutto
DEL CONTE (Borri), Donato (Donato da Milano)
Franca Petrucci
Nacque nella prima metà del secolo XV, probabilmente a Milano, da Giovan Pietro Borri e Caterina Del Maino. Secondo il Gallo, assunse il [...] contro il vescovo di Ginevra, Giovanni Ludovico di Savoia, beneficiario dell'abazia di San Benigno in Fruttuaria, che comprendeva le località di Montanaro, Feletto e Lombardone. Il 10 giugno il D. riceveva l'incarico di avanzare contro Montanaro, di ...
Leggi Tutto