FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] del 10 ag. 1564, alla presenza di Pietro di Gozzi raguseo e Angelo Benedetti, quando la Casale, Le scritture femminili tra strumenti di ricerca e edizioni, in II, p. 442 nota 1; III, p. 167; M. Sanuto, Idiarii, Venezia 1879-1903, VIII, col. 414; XIX, ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Cassone (Casso, Castonus, Cassono, Castone, Gastone)
Giuliana L. Fantoni
Fu figlio secondogenito di Corrado detto Mosca, figlio di Napoleone signore di Milano e della seconda moglie di costui, [...] Pietro Visconti); ci sono ignoti il luogo e la data della nascita (il Battistella lo dice nato in progettato di attaccare Borgo San Donnino per costringere Guido a si era spostato a Casale, poi a Vercelli e a Novara. In questa città l'arcivescovo ...
Leggi Tutto
MASSUCCI, Agostino
Valerio Da Gai
MASSUCCI (Masucci), Agostino. – Figlio di Francesco e di Margherita Simonetti, nacque a Roma il 29 ag. 1690 (Pampalone, p. 74; Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parrocchia [...] del palazzo reale di San Ildefonso. Ma nell’aprile eseguita dal figlio Lorenzo con i Ss. Pietro e Paolo per l’omonima cappella.
Il G. Borghini, Roma 1995, pp. 113-123 e passim; V. Casale, in La festa a Roma: dal Rinascimento al 1870 (catal., Roma) a ...
Leggi Tutto
DELLE LANZE (De Lances), Carlo Vittorio Amedeo Ignazio
Pietro Stella
Nacque a Torino il 1º sett. 1712 da Carlo Francesco Agostino, conte di Sale e di Vinovo, figlio naturale di Carlo Emanuele II, e [...] sinodo che il D. tenne a San Benigno Canavese, il 20, 21 e 22 giugno 1752. A San Benigno egli usò tenere ciascun anno 1746, in luogo di Ignazio Della Chiesa, già membro del magistrato della Riforma e nominato in quell'anno vescovo di Casale Monferrato ...
Leggi Tutto
PARROCEL, Etienne, detto le Romain
Alessandra Imbellone
PARROCEL (Parosel), Étienne (Stefano), detto le Romain. – Nacque l’8 gennaio 1696 ad Avignone da Jacques-Ignace Parrocel, pittore di battaglie [...] . Draghi, La chiesa di San Gregorio a ponte Quattro Capi e l’opera di S. P., in Cantieri e ricerche, a cura Palazzo Chigi in Ariccia (catal., Ariccia), a cura di V. Casale - F É. P. et deux Pietro Bianchi homonymes, in Album amicorum: œuvres choisies ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO III di Savoia
Paola Bianchi
VITTORIO AMEDEO III di Savoia. – Nacque a Palazzo Reale, a Torino, il 26 giugno 1726, dalle nozze del futuro re Carlo Emanuele III di Savoia con la seconda [...] sé le attenzioni del principe ereditario, in sintonia con un gruppo di militari di quel conte Perrone di San Martino che era stato nominato Cuneo, Nizza, Casale, Novara, Alessandria di Corte di Bonvicino con Pietro Giuseppe Graneri (1789), funzionario ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 27 nov. 1578 da Marco (1541-1613) di Paolo e Comelia di Giorgio Corner.
Senatore d'un certo credito il padre, di casata ricca e politicamente rilevante [...] con Caterino Morosini di Pietro - e ben sette fratelli , 1611/408, 162/330; Ibid., Provv. alla Sanità. 863, alla data di morte; I bid., Misc (con confusioni); Davide da Portogruaro, ... Giacinto da Casale..., in Arch. vene., s. 5, V (1129), pp ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Giacomo
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Vincenzo e di Ottavia - di cui non si conosce il casato - nacque ad Assisi nel 1603, dove, il 12 febbraio, venne battezzato nel duomo di S. Rufino.
Vincenzo [...] mediante una balaustra in finta pietra su cui poggiano in Atti dell'Accademia Properziana del Subasio, 1982, n. 6, pp. 65-84; V. Casale, in Il chiesa, in M. Bigaroni - H.R. Meier - E. Lunghi, La basilica di S. Chiara in Assisi, Ponte San Giovanni ...
Leggi Tutto
PERUZZINI
Rachele Ragnetti
– Famiglia originaria di Pesaro, che comprende i pittori Domenico e i figli Giovanni, Antonio Francesco e Paolo, attivi in ambito marchigiano e in città italiane come Roma, [...] , 163). Attorno al 1676 i Carron di San Tommaso gli commissionarono un’Immacolata e i ss. Venezia, Modena, Parma, Casale Monferrato e Torino (ibid., Modena 1991, pp. 155 s.; C. Costanzi, in Studi per Pietro Zampetti, a cura di R. Varese, Ancona 1993, ...
Leggi Tutto
FEROGGIO (Ferroggio), Giovanni Battista
Rita Binaghi Picciotto
Nacque a Camburzano (prov. di Vercelli) il 5 apr. 1723 da Pietro Agostino e da Vittoria Lampo (Camburzano, Arch. parrocchiale, Libro dei [...] in Asti, di cui aveva fornito il progetto (Torino, Arch. stor. dell'Ordine mauriziano, Commenda di San situata in Torino, nell'isola di S. Pietro; il ., Relaz. a S. M., 1791, 1792), Casale (1791; Ibid., Corte, Approvazione contratti fabbriche, 1791 ...
Leggi Tutto