PETRONI, Ludovico
Patrizia Turrini
PETRONI, Ludovico. – Secondogenito di Francesco di Salimbene e di Nese di Domenico Ruffaldi, fu battezzato a Siena il 30 maggio 1409.
Fu forse uno dei tre allievi [...] , M VI 133, cc. 121r-175v). Petroni fu inoltre con molta probabilità il committente di un prezioso breviario con miniature diSanodiPietro e bottega, appartenuto alle Clarisse di Maggiano (ora Siena, Biblioteca comunale degli Intronati, ms. X IV 2 ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] al principio del 1300 e gli inizi della signoria civile a Pisa, in Studi storici, XI (1902); P. Silva, Il governo diPietro Gambacorta in Pisa e le sue relazioni col resto della Toscana e coi Visconti, Pisa 1911; id., Ordinamento interno e contrasti ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] all'aperto. I prodotti materiali di questa civiltà consistono in oggetti dipietradi ogni genere, in oggetti di osso e persino in prodotti la sua vita fuori della Germania, a Roma. Più sano fu lo sviluppo della scultura, che poteva appoggiarsi alla ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] dal re di Portogallo e dai duchi di Lancaster e di York, generi diPietro I: il primo, anzi, assunse il titolo di re di Castiglia; , gl'intermezzi (pasos), e li materia di fresco e sano realismo di comicità dialogica, a briosi e vivaci contrasti ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] si era concluso pure con un insuccesso. E fu precisamente il compito diPietro il Grande l'aprire alla Russia le vie del sud e dell' anche in parte, di contrapporre il popolo sano" agli intellettuali, considerati causa di tutti i perturbamenti ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] dello scrittore totus teres atque rotundus balza agli occhi. Sano pensare, uso del bello scrivere, disciplina d'immaginazione e - alcun vaso fittile dell'età della pietra. Coi vasi (le armi dipietra non hanno carattere artistico) s'inizia la ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] patriarcale Fozio e richiamandovi Ignazio. Ciò tuttavia, non sanò il dissidio fra le due chiese che, come sappiamo segna l'inizio di un moto di disgregazione interna e di decadenza per i Bulgari. Sotto il lungo regno diPietro (927-968), sobillati ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] e carolingia) appartengono un gran numero dipietre figurate (provenienti dall'isola Gotland) e di Emilie Flygare Carlén un sano e semplice realismo paesano si libera non senza fatica da un fondo di romanticismo romanzesco; in Cousinerna di ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] pervasi da un sano umorismo e da un profondo scetticismo, un tributo di ammirazione quale non Pavia, l'università diPietro Tamburini e di Giuseppe Zola; a Pistoia, la sede vescovile di Scipione de Ricci; a Pisa, l'università di Vincenzo Palmieri; è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Bernardo Tanucci
Aurelio Cernigliaro
Nella complessa vicenda del Settecento, Bernardo Tanucci occupa a ragione un ruolo di primo piano. Rivisto il giudizio sostanzialmente negativo di Vincenzo Cuoco [...] rivoluzione napoletana del 1799, 1801, 18062), ma ancor più diPietro Colletta (Storia del reame di Napoli dal 1784 al 1825, 1834) e di Michelangelo Schipa (Il Regno di Napoli al tempo di Carlo di Borbone, 1904), è innegabile che nella prima metà del ...
Leggi Tutto
predella1
predèlla1 s. f. [dal longob. *predel, *pretel «assicella» (cfr. ted. Brett «asse1»)]. – 1. a. Specie di pedana, costituita da una bassa piattaforma di legno che serve di base a un mobile, generalm. un banco, una cattedra o un letto;...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...