STEFANO PROTONOTARO
CCorrado Calenda
Persino il nome di questo rimatore è di problematico accertamento. Intanto parrebbe che esso vada rettificato in "di Protonotaro": non un cognome o una qualifica [...] / ioi siria sempri di pocu valuri; / dunca ben de' cantar onni amaduri". Venuta meno, soprattutto per merito di SantorreDebenedetti, la stravagante ipotesi di Gaspary (1882) e di De Bartholomaeis (1927) secondo cui i testi di Barbieri non ...
Leggi Tutto
STEFANO di Protonotaro
Claudio Lagomarsini
STEFANO di Protonotaro (Stefano Protonotaro). – Nativo di Messina; non si conosce la data di nascita di questo poeta della scuola siciliana, che comunque è [...] da Messina traduttore di un compendio astrologico per Manfredi. Anche questa pista (ancora dubitativamente accolta da SantorreDebenedetti nel 1932) non ha tuttavia trovato «giustificazioni più probanti di una genericissima omonimia» (Calenda, 2005 ...
Leggi Tutto
RINUCCINO (Rinuccio, maestro Rinuccino) da Firenze
Michele Piciocco
RINUCCINO (Rinuccio, maestro Rinuccino) da Firenze. – Nacque probabilmente tra il 1240 e il 1250. L’identificazione di Rinuccino è [...] rubriche senza la specificazione del cognome, ma solo con la qualifica di maestro. Su tale base, SantorreDebenedetti propose di identificarlo con quel magister Rinuccinus medicus figlio di Guidalotto presente in alcuni documenti fiorentini della ...
Leggi Tutto