POMPEI (XXVII, p. 823)
L'acqua alcalina carbonica fredda della Fonte Salutare, è usata per bagni e bevanda nello stabilimento Terme Comunali, aperto dal 1° luglio al 15 ottobre.
È indicata per le malattie [...] del ricambio, postumi di processi flogistici, stati di esaurimento nervoso, clorosi, turbe del sistema linfatico. ...
Leggi Tutto
Archeologo (Napoli 1854 - ivi 1942), ispettore degli scavidiPompei, poi direttore del Museo di Palermo e (1904-06) del Museo di Villa Giulia a Roma; quindi (1906-29) prof. di antichità pompeiane presso [...] l'univ. di Napoli; socio nazionale dei Lincei (1920). Diede con il restauro della Casa dei Vettî a Pompei un primo esempio di sistemazione e conservazione di una casa antica, e a Pompei dedicò i suoi più importanti studî. ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823)
Amedeo Maiuri
Progresso dello scavo. - La scoperta di una grande Palestra di età romana, nell'estremo quartiere sudorientale della città e nell'area della piazza in cui fu costruito, [...] di vita sociale ed economica fra Pozzuoli e Pompei vedi: A. Maiuri, La cena di Trimalchione (Saggio e commento), Napoli 1941; id., Petroniana, in La Parola del passato, fasc. 8, 1948. - Sul centenario: Bicentenario degli ScavidiPompei, Napoli ...
Leggi Tutto
Archeologo (Napoli 1823 - ivi 1896). Patriota (incarcerato nel 1849-50), segretario del conte di Siracusa (fratello di Ferdinando II) e intermediario tra lui e il Cavour, fu dopo l'annessione professore [...] antichità e belle arti; pubblicò opere specialmente di numismatica e di argomenti pompeiani (Relazione sugli scavidiPompei dal 1861 al 1872, 1873; Descrizione diPompei, 1875). Istituì a Pompei una scuola archeologica che diede origine alla Scuola ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] la francescana chiesa trecentesca di S. Chiara in una superba sala, trionfo di ori e di colore.
Con la venuta di re Carlo di Borbone (1734) la regalità rinata, il nuovo fervore degli studî, ġli scavidi Ercolano e diPompei, richiamarono in vita le ...
Leggi Tutto
Piccola città della Campania, posta a 4 miglia ad oriente di Napoli, lungo le basse pendici del Vesuvio che in quel luogo formava un piccolo promontorio eminente sulla linea del litorale, delimitato, ai [...] ripresi a cura del governo italiano con il fermo proposito di dare ad essi la stessa continuità degli scavidiPompei. Programma dei nuovi lavori è innanzi tutto quello di scoprire buona parte dell'abitato della città, estendendosi gradatamente verso ...
Leggi Tutto
Archeologo e paletnologo, nato in Torino il 3 marzo 1846, morto in Bologna il 5 maggio 1907. Alunno della prima scuola archeologica italiana dal 1868 al 1871, si dedicò specialmente agli studî pompeiani; [...] orma durevole. Ampia e profonda fu la sua attività, di cui sono documento i numerosi scritti inseriti nel Giornale degli scavidiPompei, negli Annali e nel Bullettino dell'Istituto di corrispondenza archeologica, nella Nuova Antologia, negli Atti e ...
Leggi Tutto
Archeologo, nato a Casoli (Chieti) l'11 febbraio 1841, morto a Napoli il 22 luglio 1925, ispettore degli scavidiPompei, e dal 1877 professore di archeologia nell'università di Napoli; accademico dei [...] e dell'Accademia Pontaniana, nelle Notizie degli Scavi, nel Giornale degli ScavidiPompei, ecc. Vanno particolarmente segnalate, tra le opere di cui si rese benemerito, la lettura delle tavolette cerate diPompei (Memorie dei Lincei, 1876, e Atti ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] decorazioni parietali pompeiane del III e IV stile. La moda della decorazione pompeiana derivò probabilmente dai ritrovamenti degli scavidiPompei ripresi con nuovo fervore dopo l'annessione delle Due Sicilie al regno d'Italia; e, come già durante ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] ritenuti particolarmente forti e resistenti; il larice forniva grandi travi orizzontali da carico; gli scavidiPompei, ma soprattutto quelli più recenti di Ercolano, ci hanno fornito e ci forniscono preziosissimi e ogni giorno più copiosi elementi ...
Leggi Tutto
scavo
s. m. [der. di scavare]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di scavare, soprattutto nelle costruzioni edilizie, allo scopo di creare nel terreno lo spazio pianeggiante necessario all’impianto di un fabbricato (s. di sbancamento), o...
pompeiano1
pompeiano1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Pompeianus, der. di Pompeii -orum «Pompei»]. – Di Pompei, città antica e odierno centro in provincia di Napoli, presso le pendici orientali del Vesuvio. Con riferimento all’antica città...