Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] Politischen bei den Griechen, Frankfurt a.M. 1980 (tr. it.: Il concetto del politico presso i Greci, Bologna 1986).
Mosca, G., Elementi di scienzapolitica (1896), in Scritti politici (a cura di G. Sola), vol. II, Torino 1982, pp. 543-1126.
Nocera ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] di risolverlo.
Tutto quello che abbiamo detto finora può sembrare interessi il legislatore più che i giuristi e la scienzapolitica più che il diritto. Il ruolo dei giuristi tuttavia non consiste soltanto nell'applicare le norme prescritte dall ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] big government: the programme approach, London 1984.
Rotelli, E., Gli studi sull'amministrazione pubblica: le strutture, in La scienzapolitica in Italia: materiali per un bilancio, Milano 1984, pp. 117-137.
Scharpf, F. W., Reissert, B., Schnabel, F ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] 'analisi di queste discipline si stiano non solo frammentando, ma persino ritraendo dal campo delle scienze sociali contemporanee e della scienzapolitica in particolare.Il problema dell'obbligo/obbligazione non è riuscito a intercettare, in questo ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] Zemans 1983; v. Cross, 1999).
In sintesi, dal punto di vista della scienzapolitica il sistema giudiziario appare come una componente funzionalmente specializzata del sistema politico. In quanto tale, concorre ad assegnare d'autorità risorse o valori ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] 'ragion di Stato' nell’età della Controriforma, Milano-Napoli 1979.
N. Bobbio, La democrazia e il potere invisibile, «Rivista di scienzapolitica», 1980, 2, pp. 181-204.
P. Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] tipo e spesso le articola e filtra attraverso materiali e punti di vista che oggi attribuiamo a discipline diverse: la scienzapolitica, l’economia, la storia, la statistica ecc. (Rebuffa 1981, p. 24).
Va notato che, a rigore, questa commistione di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] pure aveva osteggiato la speculazione filosofica e favorito la scienza empirica, promuovendo scienzapolitica, economia, criminologia. Il positivismo filosofico, infatti, amava la scienza empirica, basata sull’osservazione e l’esperimento: non certo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] , A.-Giupponi, T.F., La prassi degli organi costituzionali, Bologna, 2008; Bartole, S., Le convenzioni della costituzione tra storia e scienzapolitica, in Studi in onore di P. Biscaretti di Ruffia, Milano, 1984; Bederman, D.J., Custom as a Source of ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] tra Stato e regioni, in Sussidiarietà e ordinamenti costituzionali. Esperienze a confronto. Quaderni Giuridici del Dipartimento di Scienzepolitiche dell’Università degli studi di Trieste, 1999, 195 ss.; Comité des Régions, Le rôle des parlements ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...