Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] l'impronta 'modernista' mettendo in rilievo la dimensione storica del problema, e quello di Horowitz, studioso di scienzapolitica, il quale propugna un approccio sociopsicologico che tenga nel debito conto la componente affettiva del legame etnico ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] non è dominio esclusivo degli storici; anche gli esponenti di altre discipline - in particolare della sociologia, della scienzapolitica e dell'etnologia - si muovono sul terreno della storia comparata. Ciò che conferisce una dimensione storica alla ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] i diritti dell'individuo e il governo rappresentativo. Questi temi li ritroveremo nel moderno pluralismo americano.
La moderna scienzapolitica americana
La scoperta o la riscoperta del pluralismo in una società democratica non poteva darsi che in ...
Leggi Tutto
Scambio politico
Donatella della Porta
Introduzione
Il concetto di scambio si riferisce alla cessione di un bene o di un servizio in cambio di un altro bene o servizio. Lo scambio si dice politico quando [...]
Le teorie dello scambio sociale fin qui menzionate accordano comunque una scarsa rilevanza a un concetto fondamentale per la scienzapolitica: il potere. Lo stesso Blau, che pure utilizza la nozione di potere, lo fa però nascere dallo scambio stesso ...
Leggi Tutto
Sistemi politici comparati
Leonardo Morlino
Oggetto e metodo
Un sistema politico è l'insieme di regime, Stato e comunità politica e rinvia evidentemente a numerose e variegate realtà, anche molto diverse [...] come controllo di spiegazioni plausibili e accettabili in eguale misura per uno stesso macrofenomeno politico. Ma l'affermazione di alcuni autori, che "non è scienzapolitica se non è comparata" (v. Almond, 1970, p. 254), e cioè che la comparazione ...
Leggi Tutto
Decadenza
Leonardo Morlino
Significato generale
La nozione di decadenza è legata a una delle metafore più ricorrenti nella storia del pensiero umano, quella dell'organismo e del suo ciclo vitale. A [...] .-L., L'esprit des lois, Paris 1748 (tr. it.: Lo spirito delle leggi, Torino 1952).
Mosca, G., Elementi di scienzapolitica (1895), Torino 1982.
Olson, M., The rise and decline of nations. Economic growth, stagflation and social rigidities, New Haven ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] 'ragion di Stato' nell’età della Controriforma, Milano-Napoli 1979.
N. Bobbio, La democrazia e il potere invisibile, «Rivista di scienzapolitica», 1980, 2, pp. 181-204.
P. Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] della popolazione italiana e nel 1911 l’organizzazione del primo censimento industriale.
La figura chiave del rapporto fra scienza, politica e amministrazione nel primo ventennio del Novecento fu però Francesco Saverio Nitti (1868-1953), allievo di ...
Leggi Tutto
Genesi e struttura della società
Davide Spanio
Scritta da Giovanni Gentile tra l’agosto e il settembre del 1943, «a sollievo dell’animo in giorni angosciosi per ogni Italiano», ma anche «per adempiere [...] » della stabilità astratta che consolida l’ideale, insieme «viene rinnovandosi» senza pause o indugi nella «co;scienzapolitica del popolo» (p. 109). Gentile invitava allora a considerare l’umanità dello Stato, platonicamente chiamato a ingigantire ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] l’eventualità della soppressione della gara stessa. Nello stesso anno, in una recensione all’appena pubblicata seconda edizione degli Elementi di scienzapolitica (1896) di Gaetano Mosca («La Critica», 1923, 21, pp. 374-78), Croce critica «la teoria ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...