Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] quale le prestazioni di tipo alberghiero vengono sovente fatte rientrare nell'economia familiare (è il caso di chi, abituato a trascorrere le anni settanta, dal Consiglio Italiano per le Scienze Sociali e realizzate sotto la direzione di Luciano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] e «Le Denier Royal» de Scipion de Gramont, «Il Filangieri», 1890, 15, 5 (rist. in Id., Saggi di economia politica e scienza delle finanze, Torino 1903, pp. 289-322).
U. Mazzola, I dati scientifici della finanza pubblica, Roma 1890 ( parziale trad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] un programma di ricerca, di formazione e di divulgazione ad ampio spettro; al tempo stesso individua nell’economia politica l’autentica scienza nuova dell’era degli illuminati: non è per nulla ingiustificato ritenere implicito, nel parlare di Scuola ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] , l’Europa occidentale era ormai matura per il dominio dell’economia capitalistica. Ma a quel punto le Signorie e le Repubbliche Stato potrà attrarre i mercanti facoltosi, far fiorire le arti e le scienze, e dar lavoro ai poveri (II, 3; III, 3). ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] , Antonio De Viti De Marco, Enrico Barone. Il regime fascista (1922-43) cercò di imporsi anche nel campo della scienzaeconomica con il corporativismo. Ciò non toglie che in quegli stessi anni si sia affermato il magistero liberale di Luigi Einaudi ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] insediamento urbano enorme e caotico, le moderne scienze della città esitano nell'utilizzarlo e frequentemente de géographie (a cura di A. Bailly, R. Ferras e D. Pumain), Paris: Economica, 1995, pp. 697-712.
Dogan, M., Kasarda, J. (a cura di), The ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] James Champy - quest'ultimo un esperto di scienze informatiche -, i quali promettevano bassi costi e alti ruote. È solo dopo la seconda guerra mondiale che le condizioni economiche del paese consentono l'affermarsi di una struttura industriale in cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] tutto assenti due giganti come Gian Domenico Romagnosi e Carlo Cattaneo.
«Dopo il 1800 – scrive Riccardo Faucci (2000) – la scienzaeconomica italiana conosce una caduta di livello, o per lo meno una stasi» (p. 127). Accanto a una certa enfasi per ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] 'federalismo', se sul piano politico, culturale o economico, può costituire un assioma che non richiede dimostrazioni, regionalismo, Padova 1987.
Levi, L., Federalismo, in Enciclopedia delle scienze sociali, vol. IV, Roma 1994, pp. 32-43.
Mariucci ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] a quest'epoca e a quest'orientamento delle scienze sociali. Si esprimeva così la consapevolezza che il allo scopo di porre in risalto la crescente incidenza dell'attività economica sul sistema sociale.
Industrial democracy era il titolo che Beatrice ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...