Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] a opera di G. Canning a favore dell’indipendenza degli Stati dell’America Latina e della Grecia. Tuttavia H.J.T. Palmerston armi all’Iraq, che contravveniva all’embargo del 1985, e la scoperta di un accordo con il governo malese, secondo il quale la G ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'Americadell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] stati, da un parte, il disappunto americano per la scoperta che il nascondiglio del leader di al-Qaida Osama Bin essere mai davvero riuscito ad entrare in empatia con la pancia dell’America più profonda.
Quella dei repubblicani, d’altra parte, è ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] tr. it., p. 63). Ma anche perché la scopertadell'infanzia non è priva di contropartite. All'immagine reale ma . it.: La scomparsa dell'infanzia, Roma 1985)
Preston, S. H., Children and elderly: divergent paths of America's dependents, in "Demography ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] Walker sul pianeta Nettuno, ivi compesa la scopertadella stella mancante di Lalande. Peirce disse che -378.
Hubbell 1992: Hubbell, John G. - Smith, Robert W., Neptune in America, "Journal for the history of astronomy", 23, 1992, pp. 261-291.
James ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] di questa portata erano comuni nei territori coloniali dell'America Latina anteriormente al XIX secolo, e nell'Africa con le due repubbliche afrikaaner dell'interno, essenzialmente perché queste, dopo la scopertadell'oro sul Rand, avrebbero potuto ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] , pp. 65-66).
Alla fine del XVIII secolo la situazione dell'America del Nord presentava grosso modo questi caratteri. Infatti, da una parte di pacificare le nazioni. La democrazia federale, scoperta dagli Americani, ha reso possibile la formazione ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] delle tappe nell'itinerario percorso dal cattolicesimo, quanto a sperimentazione progressiva della propria ‛relatività'. Dalla scopertadella (1979), nelle quali i rappresentanti delle Chiese dell'America Latina hanno per così dire riprodotto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] della grande razza caucasica, che include i popoli dell’Europa, degli Stati Uniti, dell’America Britannica [e] gli abitanti bianchi» (p. 564) delle -1965), figlio di Adolph, trattò la scoperta avvenuta nel 1901 che la calciocianamide rilasciava ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] un ruolo guida nell'elaborazione teorica sul Gotico. La tardiva scopertadell'origine francese del G. fu promossa in gran parte dall di edifici neogotici nelle remote regioni dell'America settentrionale e dell'Australasia, ma finì per soccombere di ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] definite. Questi nuovi strumenti sono stati fondamentali per la scopertadell'effetto microfonico fatta da Wever e Bray (v., hydrodynamics of the cochlea, in ‟Journal of the Acoustical Society of America", 1950, XXII, pp. 772-777.
Savart, F., Über die ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...